Home » Jazz Articles » Enrico Pieranunzi
Jazz Articles about Enrico Pieranunzi
Enrico Pieranunzi Jazz Ensemble: Time's Passage

by Neri Pollastri
Quattro anni dopo My Songbook, l'album che ne aveva rivelato l'aspetto di songwriter, Enrico Pieranunzi torna a pubblicare un album di canzoni, ancora una volta interpretate dalla voce duttile ed elegante di Simona Severini. La formazione è diversa dalla precedente: conserva Luca Bulgarelli a contrabbasso e basso elettrico, gli affianca il fido André Ceccarelli alla batteria e l'ospite Andrea Dulbecco al vibrafono, escludendo del tutto i fiati. Ne scaturisce un organico estremamente equilibrato, dai suoni netti e brillanti, ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi & Bert Joris: Afterglow

by Chris May
Enrico Pieranunzi is a multidimensional pianist and composer, but when he is in mellow mood he can remind one of the late, great Henry Manciniand it is not just his Italian heritage. Pieranunzi is a classically trained jazz musician, whereas Mancini was a jazz trained soundtrack composer with a heaven-sent gift for writing great tunes, Moon River" and Baby Elephant Walk" among them. Pieranunzi, too, can write melodies which are lovely and catchy. Like Mancini, he also brings a cinematic ...
Continue ReadingJazzMI - V Edizione

by Paolo Peviani
JazzMI Milano 22.10.2020 -01.11.2020 Avremmo voluto raccontarvi di un festival che aveva in programma oltre cento eventi, che aveva coinvolto la città di Milano ed il suo hinterland in undici intensi giorni di jazz. Avremmo voluto raccontarvi del desiderio di cultura, di condivisione, di musica, che aveva avuto la meglio sul covid e sulla paura. Del resto, come diceva Nietzsche, Senza musica la vita sarebbe un errore. Invece domenica ...
Continue ReadingDino & Franco Piana Ensemble: Open Spaces

by Angelo Leonardi
Dopo aver esordito con Septet (AlfaMusic 2012) e confermato il suo valore nel successivo Seasons (AlfaMusic 2015), il medio organico di Franco e Dino Piana trova una nuova identità ampliando l'organico ai cinque archi della B.i.m. Orchestra. Le suggestioni cameristiche che impregnano qualche brano non mutano l'estetica di fondo ma al contrario esaltano quei caratteri di raffinata eleganza propri della scrittura di Franco Piana. Il figlio del grande trombonistaoggi splendido novantenneè autore delle composizioni (eccetto Sketch of ...
Continue ReadingUn prezioso inedito: Enrico Pieranunzi, Paul Motian, Marc Johnson

by Paolo Marra
L'etichetta danese Storyville sta per pubblicare un disco dal vivo di Enrico Pieranunzi in trio con Paul Motian e Marc Johnson che documenta una performance tenuta il 2 Dicembre del 1996 alla Jazzhouse di Copenhagen. In occasione della pubblicazione di questa registrazione, rimasta finora inedita, il pianista romano ci ha raccontato la genesi e la successiva realizzazione del disco--"Dopo quell'esibizione a Copenhagen, ho suonato di frequente in Danimarca, avendo quindi modo di incontrarmi spesso co Steve Schein, mio amico e ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi: From Always to Now

by Paolo Marra
Forty-one years after its original release on a little known but quite active independent label from the '70s, Edi Pan, Alfa Music has recently reissued From Always to Now, one the most important records by pianist and composer Enrico Pieranunzi. From Always to Now represents the high point in the pianist's hard-bop phase, during which Pieranunzi's impetuous style was heavily influenced by McCoy Tyner. Shortly afterwards, inspired by his collaboration with Chet Baker, Pieranunzi would embrace the more meditative and ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi: Il Respiro Profondo di un racconto in musica

by Paolo Marra
Se come scriveva il poeta brasiliano Vinicius De Moraes La vita è l'arte dell'incontro" allora può succedere che l'intervista con uno dei più apprezzati pianisti italiani, Enrico Pieranunzi, diventi senza una ragione evidente una lunga e piacevole conversazione per parlare della sua lunga carriera artistica scandita da altrettanti incredibili incontri che nel tempo hanno cucito i tasselli di uno straordinario mosaico musicale. Partendo dai giovanili studi classici passando per il vulcanico fraseggio pianistico mutuato dai Maestri del Be-bop, ...
Continue Reading