Home » Articoli » Album Review » Charlie Parker Quintets: Be Bop Live
Charlie Parker Quintets: Be Bop Live
ByQuesto doppio CD della "ezz-thetics," sotto-etichetta della Hat Hut dedicata esclusivamente a registrazioni dal vivo, seleziona tracce già edite in diversi momenti: gran parte del materiale proviene dai tesori Savoy, tre brani sono dal famoso concerto alla Town Hall del 1945 (con

Dizzy Gillespie
trumpet1917 - 1993

Curley Russell
bass, acoustic1917 - 1986

Red Rodney
trumpet1927 - 1994

Roy Haynes
drums1926 - 2024
Comun denominatore: la formazione è sempre quella del quintetto, quella classica per

Charlie Parker
saxophone, alto1920 - 1955
Diciamo subito che non c'è un gran miglioramento della qualità del suono rispetto alle edizioni del passato, se non una maggior presenza del contrabbasso e forse della batteria.
Dice Art Lange nelle note che questo è Parker nel suo momento più audace e profetico. Non si fa fatica ad essere d'accordo, se pensiamo alla scioltezza esecutiva e all'energia sprigionata da questi improvvisatori, dopo aver sedimentato nel biennio precedente tutte le perle registrate in studio per la Dial.
Al Royal Roost il repertorio veniva rilanciato con quella marcia in più che solo il contatto con il pubblico può garantire in questo tipo di performance. Molti (quasi tutti) gli interventi di Parker lasciano semplicemente attoniti, sono talmente perfetti da scoraggiare qualsiasi analisi critica. In quelle serate, malgrado i consueti eccessi vitalistici, l'impulso inconsciamente autodistruttivo o una leadership autoritaria (

Miles Davis
trumpet1926 - 1991
Sette pezzi sono eseguiti dal quintetto "classico" con Davis,

Al Haig
piano1924 - 1982

Tommy Potter
bass, acoustic1918 - 1988

Max Roach
drums1925 - 2007
Non tutte le sere erano uguali, come si può immaginare, ad esempio il 5 febbraio del '49 l'unisono tra Parker e

Kenny Dorham
trumpet1924 - 1972
Emozioni che ci ricordano come il jazz d'avanguardia sia stato in quegli anni il propellente più creativo della cultura di opposizione in America.
Album della settimana. ">
Track Listing
CD 1:
Groovin' High; Big Foot; Ornithology; Hot House; Salt Peanuts; Chasin' the Bird; Out of Nowhere; Scrapple from the Apple; Be Bop; Hot House; Oop Bop Sh'bam; Scrapple from the Apple; Barbados; Salt Peanuts.
CD 2:
Scrapple from the Apple; Barbados; Be Bop; Groovin' High; Confirmation; Salt Peanuts; Ornithology; Cheryl; KoKo; Bird of Paradise; Now's the Time; Be Bop; A Night in Tunisia; Salt Peanuts.
Personnel
Charlie Parker
saxophone, altoDon Byas
saxophone, tenorDizzy Gillespie
trumpetMiles Davis
trumpetKenny Dorham
trumpetRed Rodney
trumpetAl Haig
pianoTommy Potter
bass, acousticCurley Russell
bass, acousticMax Roach
drumsRoy Haynes
drumsAlbum information
Title: Be Bop Live | Year Released: 2020 | Record Label: Ezz-thetics
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
