Home » Search Center » Results: Alberto Bazzurro
Results for "Alberto Bazzurro"
Loke Risberg: Solo

by Alberto Bazzurro
Abbinando brani suoi (per lo più) e di altri (fra cui Bach e Berg), in questo album inciso nell'ottobre 2022 ma uscito solo di recente Loke Risberg, al secolo Eva Susanna Linnéa Risberg, chitarrista svedese (quasi) trentacinquenne, già a fianco, fra gli altri, di Maria Schneider e Mats Gustafsson, approda alla formula del solo, sfoggiando una ...
Amina Claudine Myers: Solace of the Mind

by Alberto Bazzurro
Un pianismo decisamente nero, peraltro senza alcun tipo di didascalismo o forzatura, è quanto ci arriva da questo nuovo lavoro, solitario, di Amina Claudine Myers, inciso alla fine di ottobre del 2023 e freschissimo di pubblicazione. Amina, classe 1942, come più o meno tutti sanno (o dovrebbero comunque sapere) è una delle figure di riferimento (al ...
Eleonora Strino Quartet: Matilde

by Alberto Bazzurro
Se cercate un disco bello senz'anima" (fin dalla copertina, funzionale nonché sufficientemente ammiccante), con questo Matilde l'avete trovato. Vi agisce un quartetto con dentro almeno due elementi di vaglia (Corini e De Rossi) capitanato dalla chitarrista napoletana Eleonora Strino, attraverso otto brani tutti della leader (in un caso in comproprietà col pianista Vignali) a loro volta ...
Tom Teasley: Wisdom - Tom Teasley Remembers Charles Williams

by Alberto Bazzurro
Testi tradizionali (africani, cherokee, ecc.) e per il resto soprattutto di Langston Hughes (ma ce n'è anche uno, I Still Believe," di Martin Luther King), cantati o detti, costituiscono la spina dorsale, la fonte primaria, di questo singolare album, che riunisce (incisioni del 2022) Tom Teasley e Charles Williams, il primo anche autoproduttore del cd, che ...
Kaze & Koichi Makigami: Shishiodoshi

by Alberto Bazzurro
Avanguardia piuttosto spinta, attraversata da un marcato gusto per l'antigrazioso di boccioniana memoria, specie in Natsuki Tamura, da sempre braccio armato del quartetto Kaze, da lui codiretto ormai da quasi un quindicennio con la moglie Satoko Fujii, e nell'ospite del succitato quartetto, Koichi Makigami (anche allo scacciapensieri, non accreditato), soprattutto allorché impegnato alla voce (a volte ...
Simón Willson: Bet - Live at Ornithology

by Alberto Bazzurro
Simón Willson, cileno di nascita ma newyorchese d'adozione, è un giovane contrabbassista che con questo Bet firma il secondo album a suo nome. Nel corso degli anni ha avuto modo di collaborare con musicisti quali Dave Douglas, Ethan Iverson, Jason Palmer e Frank Carlberg, fra gli altri. Qui dirige un quartetto decisamente classico, nella struttura quanto ...
Pellegrini Quartet: Luigi Nono, Ludwig van Beethoven - First Visit

by Alberto Bazzurro
Abbinare un quartetto di Beethoven, composto a cavallo fra il 1824 e il 1825, a una delle pagine per archi più emblematiche della contemporaneità come Fragmente--Stille, an Diotima di Luigi Nono, scritta oltre un secolo e mezzo dopo (1979/80), potrebbe senz'altro rappresentare un discreto azzardo, che in realtà l'ensemble capitanato da Antonio Pellegrini affronta con assoluta ...
Younee: Improvisations Live in Germany

by Alberto Bazzurro
La quarantenne (il prossimo 20 ottobre) pianista coreana Younee è nota per la sua abitudine a mischiare jazz e classica, terreno (l'insieme, il totale) su cui questo doppio album live, registrato tutto in terra tedesca fra il 2017 e il 2022, due ore e venti di musica piuttosto tirata, interrotta soltanto dalle presentazioni dei vari brani, ...
Christoph Irniger Pilgrim: Human Intelligence (Live)

by Alberto Bazzurro
Il quintetto Pilgrim, diretto ormai da una quindicina d'anni dal tenorsassofonista svizzero Christoph Irniger, giunge con questo Human Intelligence al suo sesto album, portando avanti la logica di un suono piuttosto identitario, derivante dalla contemporanea presenza di piano acustico e chitarra elettrica, ma non solo: vi aleggia una risolutezza piuttosto palpabile, un impianto solido e generalmente ...
Chrome Hill: En Route

by Alberto Bazzurro
Quartetto norvegese di belle prospettive, questo Chrome Hill, in possesso di un suono molto al passo con i tempi, scuro e descrittivo il giusto, avvolgente, miscelando acustico ed elettr(on)ico in oculato bilanciamento, il che assicura un apprezzamento di massima e fa sì che il disco sia ascoltato con una certa attenzione e convinzione, anche se dopo ...