Home » Articoli » Album Review » Ellery Eskelin: About (or On), First Visit
Ellery Eskelin: About (or On), First Visit
By
Ellery Eskelin
saxophone, tenorb.1959
I due dischi di cui la ezzthetics stavolta meritoriamente cura la riedizione, pubblicati nel 2011 e nel 2013 dalla Prime Source Recordings, stanno un po' per conto loro nella discografia del compositore, ma brillano per inventiva, maestria e originale sonorità, pur nella fisionomia sperimentale del loro profilo. Una sperimentazione sul terreno minato della rivisitazione degli standard, percorso già da miriadi di altri protagonisti, qui ad ogni modo felicissima, a partire dalla scelta dell'organico e del suono. Un trio con sax tenore, organo hammond e batteria, rispettivamente affidati al leader, a Gary Versace e a Gerald Cleaver.
L'imprinting della madre organista liturgica (Bobbie Lee) è stato spesso rivendicato da Ellery, che attraverso quell'insegnamento ha assorbito le basi della musica popolare americana e del blues, ed ha sempre avuto un debole per la sonorità dell'organo. Il cui modello epocale, l'Hammond B3, risuona nelle mani di Gary Versace, che ne trae ogni tipo di versatilità, dai toni granulari e frizzanti della tradizione, a quelli liquidi e psichedelici delle avanguardie.
Il repertorio dichiara di indagare il materiale di partenza "about" e "on," attorno e sopra, in uno scavo di notevole profondità espressiva, con una tecnica a rilascio progressivo, che conduce al tema dopo un'attesa che ingolosisce e finalmente scarica la tensione con la risoluzione euforica.
Questo succede specie nel primo CD, attorno ai temi di "Memories of You" di Eubie Blake, "Witchcraft" di Cy Coleman e "How Deep is the Ocean" di Irving Berlin. Questo trio ha un potere swingante straordinario, ma ama rincorrerlo dopo aver divagato su nuvole di suoni disarticolati ma affascinanti, suggeriti dalle idee timbriche di Versace, dalla poliritmia di Cleaver e dal soffio di Eskelin, che possiede al tenore il cosiddetto "big sound," che parte da

Ben Webster
saxophone, tenor1909 - 1973

Sonny Rollins
saxophoneb.1930
Musica dunque al contempo godibile e audace, vagabonda e concreta, che si prende il suo tempo ma che lo usa bene.
Il secondo CD forse è meno avventuroso ma contiene il momento più radicale e astratto cercando la melodia di "The Midnight Sun" di

Lionel Hampton
vibraphone1908 - 2002
Una riedizione molto importante. ">
Track Listing
About (or On)...Rumination (Ellery Eskelin) Memories of You (Eubie Blake); About (or On)...Monk (Ellery Eskelin) Off Minor (Thelonious Monk); About (or On)...Conjuring (Ellery Eskelin) Witchcraft (Cy Coleman); About (or On)...Desire (Ellery Eskelin) Lover Come Back to Me (Sigmund Romberg); About (or On)...Endless (Ellery Eskelin) How Deep is the Ocean (Irving Berlin); About (or On)...Celestial (Ellery Eskelin) The Midnight Sun (Lionel Hampton & Sonny Burke); About (or On)...Happenstance (Ellery Eskelin) Just One of Those Things (Cole Porter); About (or On)...Monk (Ellery Eskelin) We See (Thelonoius Monk); About (or On)...Aspiration (Ellery Eskelin) My Ideal (Richard A. Whiting & Newell Chase); About (or On)...Regret (Ellery Eskelin) After You've Gone (Turner Layton); About (or On)...Flame (Ellery Eskelin) Flamingo (Ted Grouya & Edmund Anderson).
Personnel
Additional Instrumentation
Gary Versace: organ (all tracks).
Album information
Title: About (or On), First Visit | Year Released: 2025 | Record Label: Ezz-thetics
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
