Home » Articoli » Album Review » DarkMatterHalo: Darkness Interrupted
DarkMatterHalo: Darkness Interrupted
ByPotremmo definirlo un improvvisatore cosmico, fortemente influenzato dall'avanguardia post free dell'AACM, Association for the Advancement of Creative Musicians di Chicago (Associazione per l'Avanzamento dei Musicisti Creativi).
Nel 2004 ha fondato l'omonima label indipendente producendo una decina di CD e stringendo un fruttuoso sodalizio con il cornettista e compositore

Graham Haynes
cornetb.1960

Wadada Leo Smith
trumpetb.1941
Ora siamo a parlare di un'altra avventura interplanetaria di Hardedge e anche questa volta non è solo. La sua nuova dimensione è un power trio battezzato DarkMatterHalo (termine utilizzato in cosmologia per definire corpi celesti che si posizionano ben oltre il visibile) che che lo vede in compagnia di due altrettanti noti sperimentatori della scena americana: i chitarristi

Brandon Ross
guitar
Doug Wieselman
saxophone, tenorIl risultato sono due suite, se si possono definire tali, registrate dal vivo nel 2013 a New York che si dipanano partendo dal muro del suono creato da Hardedge e che mutano in continuazione: passando dal caos o dal rumorismo a momenti quasi lirici sottolineati dagli arpeggi post rock dei due chitarristi.
Uno scenario affascinante e spiazzante allo stesso tempo che lascia senza fiato.
E una colonna sonora perfetta per tempi così bui. ">
Track Listing
Darkness Interrupted; Suffuse.
Personnel
Ku-umba Frank Lacy
tromboneHardedge: sound design; Brandon Ross: chitarre; Doug Wieselman: chitarre.
Album information
Title: Darkness Interrupted | Year Released: 2016 | Record Label: Hardedge
Tags
DarkMatterHalo
CD/LP/Track Review
Ku-umba Frank Lacy
Claudio Bonomi
Hardedge
United States
New York
New York City
Graham Haynes
Wadada Leo Smith
Brandon Ross
Doug Wieselman
Darkness Interrupted
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
New York City
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
