Home » Articoli » Album Review » Dave Douglas: Dizzy Atmosphere: Dizzy Gillespie At Zero Gravity
Dave Douglas: Dizzy Atmosphere: Dizzy Gillespie At Zero Gravity
ByDizzy Gillespie
trumpet1917 - 1993

Dave Douglas
trumpetb.1963

Mary Lou Williams
piano1910 - 1981

Wayne Shorter
saxophone1933 - 2023

Booker Little
trumpet1938 - 1961

Uri Caine
pianob.1956

Andrew Cyrille
drumsb.1939

Carla Bley
piano1938 - 2023

Franco D'Andrea
pianob.1941
Nei suoi omaggi, il trombettista preferisce alimentare le proprie idee e i propri caratteri stilistici, lasciando che l'influenza dei musicisti da lui avvicinati agisca in modo non evidente, non immediatamente visibile, facendo lavorare il sotterraneo, il subconscio, i sottintesi, e giungendo sempre a risultati che appartengono a Dave Douglas, in modo inequivocabile.
Anche nel caso di Dizzy Atmosphere: Dizzy Gillespie at Zero Gravity, l'ambito stilistico ed espressivo resta ben ancorato alla personalità di Douglas. Tranne che nel caso di "Manteca" e "Pickin' the Cabbage," i due brani del disco che vengono dal repertorio di Gillespie. Nel primo, scritto insieme al percussionista

Chano Pozo
congas1915 - 1948
Gil Fuller
b.1920
Joey Baron
drumsb.1955

Matt Stevens
guitarb.1975

Carmen Rothwell
bass, acousticb.1992
Nel secondo, composto da Gillespie nel periodo in cui militava nell'orchestra di

Cab Calloway
composer / conductor1907 - 1994
Dave Adewumi
trumpetNon solo nel lavoro all'unisono e in armonizzazione, ma anche nei frequenti scambi solistici è spesso difficile distinguere i due musicisti, sia nel timbro che nel fraseggio. Solo le inflessioni inconfondibili di Douglas stabiliscono la differenza. Nonostante questo, la personalità del giovane Adewumi emerge in modo deciso e senz'altro sentiremo parlare di lui.
La prima fase dell'omaggio a Dizzy, presentata dal vivo al Lincoln Center nel febbraio 2018, coinvolgeva musicisti ben affermati, come

Ambrose Akinmusire
trumpetb.1982

Bill Frisell
guitar, electricb.1951

Gerald Clayton
piano
Linda May Han Oh
bass, acousticb.1984
Gli altri brani del disco, tutti firmati da Douglas, giocano dunque in modo molto più sfumato e sfaccettato con la personalità esuberante di Gillespie: anche nei titoli, da "Con Almazan," che allude naturalmente a "Con Alma," a "Cadillac," riferito a "Sing Low, Sweet Cadillac." Emergono, come bagliori, citazioni di Gillespie, tra cui il tema dal bridge di "Dizzy Atmosphere," che Douglas inserisce a sorpresa in "Con Almazan." In "Mondrian" si allaccia una doppia relazione, con "Be Bop" di Gillespie e con il quadro dell'artista olandese intitolato "Broadway Boogie Woogie." Come detto, il clima generale dei brani resta comunque strettamente legato allo stile di Douglas.
Un cenno, in conclusione, alla copertina del disco, che trasforma la celebre tromba telescopica di Gillespie in una navicella spaziale, in orbita nello spazio con lo sfondo della terra. Espressione di un viaggio stellare, il cui svolgimento è tuttora ricco di sorprese, di cose che devono ancora arrivare: "Things to Come," appunto.
Album della settimana. ">
Track Listing
Mondrian; Con Almazan, Cadillac; See Me Now; Manteca; Pickin' the Cabbage; Pacific; Subterfuge; We Pray.
Personnel
Dave Douglas
trumpetDavid Adewumi
trumpetMatthew Stevens
guitarFabian Almazan
pianoCarmen Rothwell
bass, acousticJoey Baron
drumsAlbum information
Title: Dizzy Atmosphere: Dizzy Gillespie At Zero Gravity | Year Released: 2020 | Record Label: Greenleaf Music
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
