Home » Articoli » Album Review » Francesco Ponticelli: Ellipses
Francesco Ponticelli: Ellipses
ByLa varietà di atmosfere è suggerita già dalla pluralità di strumenti usata dal leader
Francesco Ponticelli
bass, acousticAnche gli spazi per i protagonisti sono attentamente centellinati, così da permettere a tutti di esprimersi in modo intimo e lucido, senza eccedere in sovrapposizioni delle voci.
Ne scaturisce un lavoro dai tempi lenti e dalla cifra dilatata, a momenti memore della lezione scandinava, ma da un lato costantemente attraversato in filigrana da un lirismo che lo rende sempre vivo (esemplari "S?" e "Sachertorte"), dall'altro colorato da piccole invenzioni timbriche, larvate citazioni stilistiche, inattesi ritmi esotici, che catturano costantemente l'attenzione dell'ascoltatore a dispetto del clima meditativo.
A ciò si aggiunge la qualità che i singoli non mancano di riversare nelle tracce: forse su tutti si fa apprezzare
Enrico Zanisi
piano
Dan Kinzelman
saxophone, tenor
Joe Lovano
drumsb.1952
La somma di tutto ciò, sotto l'accurata regia di Ponticelli, sfocia in un disco strano e atipico, ma fortemente originale. Ennesimo segno della multiforme vitalità del nostro jazz. ">
Track Listing
Electric Wood; Windmills and Corn; Walk by Heart; Epic Happy; S?; Neither Two Nor One; Sachertorte; Fantasy and the Cat; Careful; Little Green; Beyond the Skin of the Tiger; Dominique.
Personnel
Francesco Ponticelli
bass, acousticFranesco Ponticelli: contrabbasso, basso acustico, basso elettrico, elettronica; Luisiana Lorusso: voce, violino; Dan Kinzelman: sax tenore, clarinetti, strumenti giocattolo; Mirco Rubegni: tromba, corno, bombardino, strumenti giocattolo; Francesco Diodati: chitarre; Enrico Zanisi: pianoforte; Enrico Morello: batteria; John Arnold: elettronica.
Album information
Title: Ellipses | Year Released: 2014 | Record Label: Tuk Music
Tags
Comments
About Francesco Ponticelli
Instrument: Bass, acoustic
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
