Home » Jazz Articles » Mark Turner
Jazz Articles about Mark Turner
Umbria Jazz 2025

by Libero Farnè
Umbria Jazz 2025 Varie sedi Perugia 11--20 luglio 2025 Basta scorrere il cartellone di Umbria Jazz 2025--soprattutto gli appuntamenti succedutisi al teatro Morlacchi, al Teatro Pavone e alla Sala Podiani della Galleria Nazionale dell'Umbria, ma anche le serate jazzistiche all'Arena Santa Giuliana--per rendersi conto di quanto quest'anno la programmazione fosse nutrita e di qualità elevata. Ho fatto il possibile per partecipare a quattro giorni del festival, sui dieci totali, il che permette di dare solo ...
Continue ReadingKurt Rosenwinkel: The Next Step Band (Live at Smalls, 1996)

by Vic Albani
Nel lontano 2001 la Verve pubblicò The Next Step, vale a dire il quarto album di Kurt Rosenwinkel in qualità di leader. Il disco del celebrato chitarrista di Filadelfia venne poi votato dalla rivista Jazz Times come il disco jazz più importante e influente del XXI secolo," poiché, si legge The Next Step ha mandato onde d'urto in una comunità musicale esigente e ossessionata dall'innovazione e ha definito un nuovo movimento e una nuova direzione per un'intera generazione di aspiranti ...
Continue ReadingSteve Lehman Trio and Mark Turner: The Music of Anthony Braxton

by Troy Dostert
Anthony Braxton has long had a reputation as being one of the most abstruse and forbidding musicians of the jazz avant-garde. Whether it is his impossibly esoteric notation systems, or the bizarre instrumentation he sometimes features on his recordings--his Composition No. 19 (For 100 Tubas) being just one example--one must tread carefully when engaging this unique musical mind. Hence it is a pleasure to encounter saxophonists Steve Lehman and Mark Turner joining forces for a tribute to the maverick composer. ...
Continue ReadingBilly Hart: Just

by Jack Kenny
"Just" is an elegant album calculated to please. More than any earlier releases on ECM, it is Billy Hart's album, The quartet has been working together for over twenty years and has rightly morphed from a collective to the one steered by Hart. The drummer has supplied his sinewy rhythmic mastery to albums across the years with Herbie Hancock, Pharoah Sanders, Wayne Shorter, McCoy Tyner and Stan Getz. Here, Hart is both the strongest voice, the innovator and the driver ...
Continue ReadingMark Turner: He's Here, He's There, He's Everywhere!

by Ludovico Granvassu
Mark Turner is so busy as leader, co-leader and special guest on countless new albums, that he--literally--seems to be here, and there, and everywhere (pretty much like Ted Lasso's Roy Kent!). Here is a quick guide to enjoying his current ubiquitousness!Happy listening!Playlist Ben Allison Mondo Jazz Theme (feat. Ted Nash & Pyeng Threadgill)" 0:00 Billy Hart Quartet Just" Just (ECM) 0:16 Host talks 4:06 The Fury feat. Lage Lund, Mark Turner, Matt Brewer, Tyshawn Sorey Ender's ...
Continue ReadingThe Fury: Live in Brooklyn

by Alberto Bazzurro
? quella del chitarrista Lage Lund la firma principale di questo album squisitamente corale (fin dal nome in ditta): tre dei sette brani complessivi sono infatti suoi, due di Mark Turner, uno del contrabbassista Matt Brewer, e in più c'è l'unico brano non dovuto a membri del gruppo, il primo, a firma del sassofonista Myron Walden. Il linguaggio che ne risulta è del tutto coeso, congruo, un linguaggio che definiremmo medio" (che non significa mediocre, attenzione), non particolarmente ...
Continue ReadingBenjamin Lackner: Spindrift

by Mario Calvitti
Il nuovo lavoro del pianista berlinese Benjamin Lackner, Spindrift, non si distacca molto dal precedente Last Decade, anch'esso pubblicato da ECM un paio di anni fa. La differenza principale è la presenza di una seconda voce strumentale, quella del sax tenore di Mark Turner, che si affianca alla tromba di Mathias Eick nell'esposizione e elaborazione dei temi lirici composti dal pianista (tutti ad eccezione di Chambary" firmata dal batterista). Il sassofonista non è l'unico nome illustre che ha ...
Continue Reading