Home » Articoli » Live Review » Living Coltrane feat. Enrico Rava a Vivere Jazz
Living Coltrane feat. Enrico Rava a Vivere Jazz

Estate Fiesolana
Teatro Romano -Fiesole -13.07.2015
Il Vivere Jazz Festival, costola jazzistica dell'Estate Fiesolana che vede i propri appuntamenti nella prestigiosa cornice del Teatro Romano della cittadina sulle colline fiorentine, aveva quest'anno in programma, a fianco della star internazionale Hiromi una serie di concerti di musicisti locali.
Alcuni di essi sono ormai affermatissimi -come

Stefano Bollani
pianob.1972

Frank Zappa
guitar, electric1940 - 1993

Simone Graziano
pianoAlessandro Fabbri
drumsTra questi concerti un posto di rilievo aveva quello del Living Coltrane, quartetto composto da
Stefano Cantini
saxophone
Francesco Maccianti
piano
Ares Tavolazzi
bass
Enrico Rava
trumpetb.1939
Lo spettacolo ha visto una prima parte tutta di brani originali, parte di Cantinicome "Rush," che di Coltrane riprende andamento e tensione, e "Julius Reubke"ispirata al pianista e compositore tedesco allievo di Liszt, poi morto prematuramenteparte di Maccianticome gli estesi e più distesi "Seeds" e "Sunset"tutti condotti in quartetto, che hanno piacevolmente confermato la verve compositiva dei due autori, ma anche la brillantezza e la creatività concertistica dell'intero gruppo. In particolare sono svettate le ben note e mai abbastanza celebrate doti di Cantini, al soprano una delle voci più pure a livello non solo nazionale e al tenore eccellente interprete sia per intensità, sia per nettezza del suono. Ma al suo fianco Tavolazzialtro musicista tanto schivo, quanto personale e brillante -ha a sua volta confermato di essere ai vertici del proprio strumento, prendendo anche un paio di formidabili assoli. Non da meno Maccianti e Borri, che si sono ritagliati ampi spazi di espressività.
La seconda parte del concerto ha visto l'ingresso di Enrico Rava, caratterizzato da un grande feeling con i compagni e disponibilità a entrare in modo pienamente partecipe in un contesto non proprio. Lo si è potuto apprezzare in particolare in un paio di duetti con Cantini, parsi di intensità non comune ma che, soprattutto, hanno visto i due suonare faccia a faccia, ascoltandosi e inventando il dialogo negli interstizi del fraseggio. In questa parte il programma prevedeva un alternarsi di composizioni originali e brani di Coltrane, tratti dal repertorio che il gruppo ha portato in scena a partire dall'esordio.
Concerto lungo, con un dialogo anche verbale con il pubblico (per opera principalmente di Cantini), che si è chiuso con due bis richiesti da un pubblico decisamente entusiasta.
Foto (di repertorio)
Sebastiano Bongi Toma
Tags
Stefano Cantini
Live Reviews
Neri Pollastri
Italy
Florence
Stefano Bollani
Frank Zappa
Simone Graziano
Alessandro Fabbri
Stefano "Cocco" Cantini
Francesco Maccianti
Ares Tavolazzi
Enrico Rava
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
