Home » Articoli | Recensioni
Live Review
Reporting on live jazz from around the globe.
Dieci giorni di concerti alla Casa del Jazz: Summertime 2025

by Mario Calvitti
Summertime 2025 Casa del Jazz Roma 13-21 luglio 2025 Per festeggiare i 20 anni dalla sua inaugurazione come uno dei più importanti spazi per il jazz a Roma, il programma di concerti estivi alla Casa del Jazz, denominato quest'anno Summertime 2025, è stato particolarmente ricco, allungandosi su oltre due mesi dal 6 giugno al 9 agosto per un totale di oltre 40 concerti. Sul palco allestito all'interno del parco della villa si sono succeduti ...
Continue ReadingSerravalle Jazz 2025

by Neri Pollastri
Serravalle Jazz 2025 Rocca di Castruccio Serravalle Pistoiese 24-27 agosto 2025 Articolata su quattro giornate, dal 24 al 27 agosto, la ventiquattresima edizione di Serravalle Jazz aveva in programma spettacoli di altissimo livello, alternando proposte adatte ai più diversi palati, accanto a presentazioni di libri e incontri tematici. Il primo giorno, domenica 24, ha visto in scena la storica BargaJazz Orchestra, fondata quasi quarant'anni fa, nel 1986, da Bruno Tommaso --che proprio ...
Continue ReadingA lezione da J?elle Léandre: diario di un enigma

by Neri Pollastri
Classe 1951, prossima a festeggiare il mezzo secolo di carriera, la contrabbassista francese Joëlle Léandre è considerata una delle maggiori interpreti mondiali dell'improvvisazione libera, o non idiomatica, ambito nel quale opera fin dalla sua uscita dal conservatorio. Solita affiancare l'attività concertistica a quella didattica, ha volentieri accolto l'invito rivoltole da Toscana Produzione Musica e da Silvia Bolognesi --che la ritiene un modello sia artistico, sia umano --di svolgere un workshop seminariale di quattro giorni presso il P.A.R.C.--Performing Art Research Center ...
Continue ReadingJazzfestival Saalfelden 2025

by Vincenzo Roggero
Jazzfestival Saalfelden 2025 Varie location 21--24 agosto 2025 Centonovanta artisti, provenienti da ventisei paesi, quasi trentamila presenze, otto location differenti, più di sessanta concerti, record di biglietti venduti. Sono solo numeri ma testimoniano come il Saalfelden Jazz Festival--giunto alla quarantacinquesima edizione--sia una rassegna che richiama spettatori da tutta Europa, sia profondamente radicata sul territorio, e catalizzi risorse ed energie con la partecipazione attiva di tutta la comunità. La programmazione artistica della rassegna è ...
Continue ReadingJazz & Wine in Montalcino 2025

by Marco Iacoboni
Jazz & Wine in Montalcino 2025 Castello Poggio alle Mura; Fortezza Montalcino (SI) 22--27 luglio2025 Dal 22 al 27 luglio 2025, il maestoso Castello Poggio alle Mura e la storica Fortezza di Montalcino hanno ospitato la ventottesima edizione del Jazz & Wine in Montalcino. Organizzato dalla Fondazione Banfi, in collaborazione con l'Alexanderplatz Jazz Club di Roma e il Comune di Montalcino, il festival ha rinnovato la sua formula unica, intrecciando l'eccellenza musicale del jazz con ...
Continue ReadingJazz em Agosto 2025

by Stefano Merighi
Jazz em Agosto Fondazione Gulbenkian Lisbona, Portogallo 1-10 agosto 2025 Malgrado la onda de calor" portoghese stia sfiorando la capitale, Lisbona è al solito pacifica nel suo tran tran saturnino, anche se il turismo invadente della Baixa ha già trasformato certo non in meglio la sua fisionomia. Ma agosto è anche il mese del jazz (di ricerca e d'avanguardia, ormai elettronica) e lo spazio rinnovato della Fondazione Gulbenkian -con le architetture di ...
Continue ReadingSiena Jazz - International Summer Workshop – 55a Edizione

by Paolo Peviani
Siena Jazz--International Summer Workshop--55a Edizione Siena Jazz International Academy Siena 26 luglio--7 agosto 2025 Cinquantacinque edizioni, oltre novanta studenti provenienti da ogni parte del mondo, una trentina di docenti che sono anche affermati musicisti in ambito internazionale. Li elenchiamo tutti, non per gusto declamatorio, ma per dare contezza della portata dei seminari estivi di Siena Jazz: JK Kim, Jeff Ballard, Eric McPherson, Jonas Burgwinkel, Thomas Morgan, Linda May Han Oh, Ben Street, Gabriele Evangelista, Aaron ...
Continue ReadingFano Jazz by the Sea 2025

by Libero Farnè
Fano Jazz by the Sea Varie sedi Fano 25--31 luglio 2025 Jazz for Kids, un Workshop sulla voce, un concerto all'alba, sedute in cui Yoga e jazz interagiscono, incontri letterari sotto la cupola geodetica, concerti nei cortili o dal balcone dell'Arco di Augusto... come sempre Fano Jazz by the Sea ha fatto il possibile per differenziare la sua offerta con iniziative in ambiti collaterali. Per quanto riguarda la programmazione musicale, articolata su diversi contenuti tematici, ...
Continue ReadingBollani Chiude Ancona Jazz Summer

by Libero Farnè
Stefano Bollani Teatro delle Muse Ancona Jazz Summer 2025 26 luglio 2025 Era da qualche anno che non ascoltavo una solo-performance di Stefano Bollani. Dopo averlo apprezzato all'interno di Umbria Jazz, a capo di un notevole quintetto di recente formazione, ho avuto l'opportunità di essere presente alla sua apparizione nell'ultima data dell'Ancona Jazz Summer, festival sotto la direzione artistica di Giancarlo Di Napoli. Il concerto, che era previsto nella capiente Arena sul mare, all'interno del ...
Continue ReadingUmbria Jazz 2025

by Libero Farnè
Umbria Jazz 2025 Varie sedi Perugia 11--20 luglio 2025 Basta scorrere il cartellone di Umbria Jazz 2025--soprattutto gli appuntamenti succedutisi al teatro Morlacchi, al Teatro Pavone e alla Sala Podiani della Galleria Nazionale dell'Umbria, ma anche le serate jazzistiche all'Arena Santa Giuliana--per rendersi conto di quanto quest'anno la programmazione fosse nutrita e di qualità elevata. Ho fatto il possibile per partecipare a quattro giorni del festival, sui dieci totali, il che permette di dare solo ...
Continue Reading