Home » Articoli » Album Review » Arild Andersen: Affirmation
Arild Andersen: Affirmation
ByArild Andersen
bass, acousticb.1945

Jan Garbarek
saxophoneb.1947

Terje Rypdal
guitarb.1947

Jon Christensen
drums1943 - 2020

Bobo Stenson
pianob.1944

Edward Vesala
drums1945 - 1999

Helge Lien
piano
Marius Neset
saxophoneb.1985
Il quartetto, completato dal batterista " data-original-title="" title="">H?kon Mjaset Johansen, si è riunito nel prestigioso Rainbow Studio di Oslo nel Novembre 2021, per incidere alcune composizioni del leader. Ma al secondo giorno di registrazione il contrabbassista ha proposto ai compagni di fare un'improvvisazione collettiva, senza niente di pianificato; il risultato è documentato in questo album, nei due lunghi brani in cui è divisa la suite "Affirmation," pubblicati senza modifiche o alterazioni di alcun genere, ma suddivisi sul CD in varie tracce corrispondenti a momenti diversi nello sviluppo della creazione musicale.
Il bassista dà il via alla prima improvvisazione con alcune note di contrabbasso che vengono subito accompagnate dai piatti di Johansen, e seguite dagli arpeggi del piano che preludono all'ingresso del sassofono. Gli strumenti esplorano lo spazio musicale dialogando tra loro, si inseguono e si rimandano idee che cominciano a sviluppare una struttura con l'impostazione di un ritmo che ne detta i tempi. Dopo un altro momento esplorativo, il brano procede verso la sua conclusione guidato dal sassofono, seguendo il tempo impostato dal leader, terminando sommessamente dopo aver raggiunto il climax tutti insieme. E' affascinante assistere al prender forma della musica, con tutti i musicisti che partecipano attivamente alla creazione, ascoltandosi e rispondendosi l'un l'altro in modo paritetico, senza che nessuno prevalga.
La seconda improvvisazione comincia con una figurazione ritmica sui piatti che stabilisce il tempo iniziale, favorendo l'ingresso di pianoforte e contrabbasso seguiti successivamente dal sassofono. La tensione ritmica è inizialmente più marcata, ma poi l'intensità diminuisce sfumando verso un finale morbido. Completa l'album un bel tema lirico di Andersen, "Short Story," che conclude il disco con un tono decisamente più melodico.
Il disco è un ottimo esempio di composizione istantanea collettiva, fornendo allo stesso tempo una ulteriore conferma della statura di Andersen, ancora capace di stupirci, ma soprattutto della vitalità del jazz norvegese, che fa crescere le nuove generazioni di musicisti nel segno della continuità e dell'innovazione. ">
Track Listing
Affirmation Part I: One; Two; Three; Four; Affirmation Part II: Five; Six; Seven; Short Story.
Personnel
Album information
Title: Affirmation | Year Released: 2022 | Record Label: ECM Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
