Home » Articoli » Album Review » JD Allen: Americana
JD Allen: Americana
ByJD Allen
saxophone, tenorb.1972
Non è una questione secondaria e prima di valutare il disco è opportuno parlarne. Per molti di noi l'affermazione di Allen è ovvia ma esiste un genere musicale, detto Americana, e un filone di pensiero sottostante, che ne sottovaluta l'influenza privilegiando la musica country e le forme derivate dal folklore europeo. Per rimarcare la sua tesi Allen ha scelto una foto di copertina emblematica: undici braccianti (o forse schiavi) afroamericani in un campo di cotone rimandano a un passato tragico ma significativo per il futuro della musica statunitense.
Otto dei nove brani del disco sono blues dalla tipica progressione armonica, mentre "If You're Lonesome, Then You are Not Alone" è una ballad di

Bill McHenry
saxophone, tenorVera Hall
vocals1902 - 1964

Alan Lomax
producer1915 - 2002
Ma passiamo alla musica. Giunto al decimo album da leader, JD Allen conferma il trio col bassista

Gregg August
bass
Rudy Royston
drums
Sonny Rollins
saxophoneb.1930

John Coltrane
saxophone1926 - 1967
Il percorso musicale si divide tra brani a tempo lento e moderato, come "Tell the Truth, Shame the Devil" o "Cotton" ad altri dinamici come "Lillie Mae Jones" (un omaggio a

Betty Carter
vocals1929 - 1998
Il guardare alla tradizione per rinnovarla è una costante dei grandi strumentisti afroamericani e JD Allen ne fa parte.
Splendido. ">
Track Listing
Tell the Truth, Shame the Devil; Another Man Done Gone; Cotton; Sugar Free; Bigger Thomas; American; Lightin’; If You’re Lonesome, Then You are Not Alone; Lille Mae Jones.
Personnel
Album information
Title: Americana | Year Released: 2016 | Record Label: Savant Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
