Home » Articoli » Album Review » Ekkehard W?lk: Desire for Spring
Ekkehard W?lk: Desire for Spring
ByIn questo caso si rinforza un canonico trio jazz con due archi (il violino e il violoncello) che rimandano automaticamente alla tradizione della musica da camera. Il responsabile del progetto, il pianista, leader ed arrangiatore Ekkehard W?lk, ha scelto un repertorio stilisticamente e cronologicamente ampio, che va da Bach al Novecento di Bartok e Stravinskij, passando per Mozart e Brahms.
Il risultato è piacevole, lontano tanto dalle storiche esperienze della Third Stream Music, quanto dagli sporadici tentativi afroamericani, ora grevi e parodistici, ora riuscitissimi (come per esempio la rivisitazione del monteverdiano "Lamento di Arianna" da parte dell'Art Ensemble of Chicago nei primi anni Settanta). Arrangiamenti rigorosi combinano nella giusta misura austerità e leggerezza, consistente strutturazione e fluidità narrativa, facendo prevalere un tono disteso ed elegante. Il violino e il piano sono gli strumenti in maggiore evidenza.
Per quanto l'operazione sia lodevole e condotta con alta professionalità, non direi tuttavia che la ricerca jazzistica più convincente dell'attualità passi attraverso questo genere di ibridazioni.
Track Listing
1. Wenn wir in h?chsten n?then seyn (J. S. Bach) - 4:41; 2. Ich atmet' einen linden duft (G. Mahler) - 3:59; 3. Napolitana (I. Stravinskij) - 2:47; 4. Sehsucht nach dem frühling (W. A. Mozart) - 4:06; 5. Jesu meine freude (J. S. Bach) - 9:05; 6. Rumanian Folk Dance n.1 (B. Bartok) - 6:29; 7. Slavonic Dance op.49 n.1 (A. Dvorak) - 5:40; 8. Rumanian Folk Dance n.2 (B. Bartok) - 7:24; 9. Guten abend, Gute nacht / Lullaby (J. Brahms) - 5:30.
Personnel
Johannes Fink
celloEkkehard W?lk (piano); Ulli Bartel (violino, mandolino); Susanne Paul (cello); Johannes Fink (contrabbasso); Andrea Marcelli (batteria, percussioni).
Album information
Title: Desire for Spring | Year Released: 2007 | Record Label: Splasc(H) Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
