"
data-original-title="" title="">Clare Fischer scomparso nel 2012, resta uno dei grandi sottovalutati del jazz e questo splendido disco, prodotto dal figlio Brent, ce lo ricorda.
Il suo multiforme talento espresso nel mondo della musica latina e nel pop, lo ha portatto a undici Grammy Nominations (con due vittorie postume) ma ha fatto dimenticare altri suoi meriti artistici: negli anni cinquanta è stato un innovativo pianista (in trio con
"
data-original-title="" title="">Cal Tjader nei Sessanta, diretto numerose formazioni latine nei decenni successivi, sperimentato le tastiere elettroniche, scritto arrangiamenti per
"
data-original-title="" title="">Paul McCartney. Il suo interesse per il latin jazz è stato costante e lo status acquisito in quest'ambito resta enorme.
"
data-original-title="" title="">Roberta Gambarini, il trombettista Carl Saunders e la percussionista Sheila E) dirigendo alcune notevoli partiture del padre, in cui include suo`i interventi pre-registrati alle tastiere. Il percorso musicale si apre con "Algo Bueno" che vede protagonisti il sassofonista
"
data-original-title="" title="">Kevin Ricard. Segue "Gaviota" il primo dei due brani interpretati dalla Gambarini (il secondo è "Butterfly Samba") con esemplari parti in scat e continua spaziando tra famosi classici come "La Mocura," l'ellingtoniano "Rockin' in Rhythm" o il seducente "Tres Palabras." Tra le composizioni di Clare Fischer spiccano "O Canto" (un emozionante intervento del trombettista
"
data-original-title="" title="">Carl Saunders più un innesto registrato di Clare che canta scat) e "Solar Patrol" con la vivace esibizione di Sheila E.
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.