Francesco Branciamore chiama due compagni di lungo corso (con Giorgio Occhipinti e Giuseppe Guarrella aveva suonato nel December Thirty Trio, molto attivo negli anni '90) e due sodali di nuova generazione per mettere in musica la sua attuale idea di jazz: un jazz la cui essenza è il dialogo da tenere sempre attivo e vigile, l'ascolto collettivo, lo stimolo continuo, l'apertura all'altro.
"Manteniamo alto il dialogo" è il filo conduttore del disco, che si può anche leggere come "manteniamo alta la guardia" contro le derive commerciali dell'arte.
Dunque musica che evita i cliches. Branciamore appronta brevi temi basandosi spesso su pedali o su temi ripetuti ciclicamente allo scopo di tenere lontano il prevedibile, noioso, andamento tema-assolo-tema. Temi che grazie al lavoro del collettivo (meglio: al dialogo che si riesce a instaurare) si sfragiano, si dilatano, si aprono a divagazioni davvero suggestive. Richiedendo un ascolto attento e partecipato.
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.