Home » Articoli » Album Review » Gretchen Parlato: Live in NYC
Gretchen Parlato: Live in NYC
ByGretchen Parlato
vocals
Cecile McLorin Salvant
vocalsb.1989
In questo doppio album (un CD audio e un DVD), registrato nell'intima atmosfera del Rockwood Music Hall di New York, la trentasettenne losangelina conferma la ricchezza del percorso compiuto dal 2005, quando debuttò sulla scena discografica con l'album intitolato a suo nome.
Da tempo Gretchen ha accantonato i classici standard per privilegiare un repertorio di originals o temi inconsueti per le cantanti come "Ju Ju" e "E.S.P." di

Wayne Shorter
saxophone1933 - 2023

Herbie Hancock
pianob.1940
In questo live troviamo pezzi tratti dai suoi ultimi dischi in studio, Lost and Found del 2011 e In a Dream del 2009, che Gretchen rielabora in stretta connessione con i partner a lei più congeniali: due trio con la presenza fissa del pianista

Taylor Eigsti
pianoIl concerto è fonte di sorprese anche per chi la conosce bene. In esso Gretchen evidenzia tutta la sua fantasia interpretativa e padronanza ritmica, offrendo versioni sempre nuove dei brani. Trovare delle cantanti con cui metterla a confronto non è facile. La voce spesso diafana può ricordare

Helen Merrill
vocalsb.1929

Sheila Jordan
vocals1928 - 2025
In poche parole Gretchen è unica: all'inizio può lasciare un po' sconcertati ma dopo alcuni ascolti il coinvolgimento è assicurato. Ogni brano è sviluppato in forme originali rispetto alle incisioni in studio, evidenziando soluzioni in equilibrio tra legato e staccato, tra suoni compressi e altri dilatati, con tendenze a privilegiare l'aspetto colloquiale e declamatorio. Il valore del disco va comunque oltre la sua voce e va considerato in senso complessivo, grazie all'empatico inteplay che la lega ai partner.
I brani brani scelti per la selezione sono tutti avvincenti e tra questi spiccano il serrato "Butterfly," il dilatato "All That I Can Say" di " data-original-title="" title="">Lauryn Hill arrangiato con

Robert Glasper
pianob.1978
In quasi tutti i brani spiccano gli intensi interventi di Taylor Eigsti al pianoforte. ">
Track Listing
Butterfly; All That I Can Say; Alo Alo; Within Me; Holding Back The Years; JuJu; Weak; On The Other Side; Better Than.
Personnel
Gretchen Parlato
vocalsGretchen Parlato: vocals; Taylor Eigsti: piano and keyboards; Alan Hampton: bass and vocals (1, 3, 4, 5, 6); Burniss Earl Travis II: bass and vocals (2, 7, 8, 9); Mark Guiliana: drums (1, 3, 4, 5, 6); Kendrick Scott: drums (2, 7, 8, 9).
Album information
Title: Live In NYC | Year Released: 2013 | Record Label: ObliqSound
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
New York City
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
