Home » Articoli » Album Review » Gaia Wilmer: Migrations
Gaia Wilmer: Migrations
ByGaia Wilmer
saxophonePrima di trasferirsi negli Stati Uniti, nel 2013, Gaia ha studiato e operato professionalmente a Rio in vari progetti e collaborato con musicisti come

Guinga
guitar
Egberto Gismonti
guitarb.1947

Gilberto Gil
guitarb.1942

Moacir Santos
composer / conductor1926 - 2006

Bob Moses
drumsb.1948
Definire la musica di quest'album non è semplice. Il lavoro di composizione è particolarmente raffinato, teso a conseguire una chiara identità timbrica: prevalgono flessuosi impasti di voce e flauto (

Song Yi Jeon
vocalsb.1984

Yulia Musayelyan
flute
Vitor Gonçalves
pianoC'è un ottimo equilibrio tra le parti scritte e gli interventi solisti. In qualche caso il delicato lirismo delle melodie viene accantonato a favore di momenti astratti, liberamenti improvvisati (si veda la parte iniziale di ?Chá?) oppure si privilegiano momenti ritmicamente frenetici come ?Acuri?, un variopinto brano di

Hermeto Pascoal
multi-instrumentalist1936 - 2025

Guillermo Klein
piano
Vijay Iyer
pianob.1971
Un progetto accurato e inventivo che mostra le personali doti compositive di Gaia Wilmer. ">
Track Listing
After Them; Criancada; Migrations; Helen; Cha; No Talking; Nostalgias; Acuri.
Personnel
Gaia Wilmer
saxophoneGaia Wilmer: saxophone; Gustavo D’Amico: saxophone; Yulia Musayelyan: flutes; Song Yi Jeon: voice; Leandro Pellegrino: guitar; Vitor Gon?alves: piano and accordion; Mayo Pamplona: bass; Richie Barshay: drums.
Album information
Title: Migrations | Year Released: 2017 | Record Label: Red Piano Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
