Home » Articoli » Album Review » Third World Love: New Blues
Third World Love: New Blues
ByProprio Omer Avital e Avishai Cohen sono tra i protagonisti di questo New Blues, registrazione a nome Third World Love licenziata dalla Anzic, etichetta fondata nel 2005, guarda caso, da Anat Cohen.
In New Blues si fondono a meraviglia la solarità della terra d'origine e le contaminazioni tipiche di New York (patria d'adozione di molti dei musicisti citati), la gioiosa cantabilità mediterranea con la turbolenza sonora della metropoli nordamericana, i ritmi dispari dell'area centro-orientale dell'Europa, con le fantasiose pulsazioni sudamericane.
Il tutto cementato da un'attenzione alla melodia mai banale o superficiale, perché sostenuta da fremiti, da sottili tensioni, da continue invenzioni, da una sensibilità multiculturale e multietnica vissuta sulla propria pelle che assegna il marchio di autenticità alla proposta musicale.
Anche se il gruppo è compatto e coeso, emergono abbastanza chiaramente le voci e le idee di Avishai Cohen e Omer Avital. Il primo sintetizza in maniera assai originale l'algida essenzialità del miglior nu-jazz e la prorompente vitalità della scuola neo-boppistica, con una costruzione delle frasi tanto lucida quanto imprevedibile. Il bassista possiede la robusta cavata dei grandi del passato e innerva il flusso della musica con figurazioni di grande efficacia che esprimono compiutamente la complessità della realtà che ci circonda.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Avishai Cohen Concerts

AVISHAI COHEN
L'astradaMarciac, France

Avishai Cohen "Brightlight" Trio
Théâtre Roger BaratHerblay, France

AVISHAI COHEN TRIO
La Cooperative De MaiClermont Ferrand, France

AVISHAI COHEN QUINTET
Le TrianonParis, France
Support All About Jazz
