Home » Articoli » Album Review » Maurizio Brunod, Giorgio Li Calzi, Boris Savoldelli: Nos...
Maurizio Brunod, Giorgio Li Calzi, Boris Savoldelli: Nostalgia Progressiva
ByMaurizio Brunod
guitar
Boris Savoldelli
vocalsb.1970

Giorgio Li Calzi
trumpetb.1965
La messa a punto del progettoche avevamo avuto modo di vedere dal vivo prima dell'uscita del disco e di documentare su queste pagineè stata molto celere, spinta dal personale coinvolgimento di tutti i tre musicisti con quella tradizione e dal comune desiderio di affrontarla a loro modo; il resto l'hanno fatto la bellezza dei brani scelti, la bravura degli artisti e soprattutto il loro eccellente affiatamento, che ha permesso di gestire in modo ottimale il mix di acustica ed elettronicaciascuno è infatti alle prese sia con il proprio strumento acustico, sia con dispositivi elettronicie la dialettica rispetto/innovazione, particolarmente critica in questo tipo di progetti.
La parte del leone la fanno i

King Crimson
band / ensemble / orchestrab.1969

Ian Carr
trumpet1933 - 2009

Elvis Costello
vocalsb.1954
Brunod vi mette infatti a frutto la propria raffinata abilità di fraseggio, sia con la chitarra elettrica, sia con quella acustica (si ascolti l'incipit di "Taranaki" dei Nucleus); Savoldelli canta alla sua personalissima maniera, inavvicinabile alle modalità degli originali, e inoltre usa la voce strumentalmente in molti modi, modificandola attraverso l'elettronica; Li Calzi svolge con la tromba un ruolo lirico, liberamente o in affiancamento a Savoldelli, e poi costruisce il contesto elettronico, talvolta anche ritmico, che completa la struttura del progetto.
L'esito è un disco dal suono molto personale, decisamente raffinato, di ascolto immediato e godibile, il cui pieno apprezzamento dipende ovviamente dal modo in cui l'ascoltatore ponga a confronto i brani con i loro totemici originali: un confronto diretto, magari succube proprio della "nostalgia progressiva," rischierebbe di far perdere di vista quel che di nuovo e di diverso c'è nelle nuove versioni -che è poi il vero motivo per cui un musicista contemporaneo riprende e omaggia i grandi del passato. E quel che c'è qui non è poco ed è costruito molto bene. ">
Track Listing
Formentera Lady; Matte Kudasai; Tomorrow Never Knows; Shipbuilding; Radio Activity; I Talk to the Wind; Starless; Taranaki; Moonchild; Gioco di bimba.
Personnel
Maurizio Brunod
guitarMaurizio Brunod: guitars, live sampling; Giorgio Li Calzi: trumpet, flugelhorn, flugelhorn, keyboards, electronics; Boris Savoldelli: voice, electronics, vocal synth.
Album information
Title: Nostalgia Progressiva | Year Released: 2018 | Record Label: Caligola Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
