Home » Articoli » Album Review » Tim Daisy: October Music – 7 Compositions For Duet (Vol 1)
Tim Daisy: October Music – 7 Compositions For Duet (Vol 1)
ByIn questo disco, Tim Daisy decide di frammentare l'arte del duo in sette episodi, scegliendo un partner diverso per sviluppare ognuno di essi. E l'ascolto, la ripetizione dell'ascolto è fonte di continue, rinnovate scoperte, perché il lavoro del batterista riesce a coniugare in modo eccellente l'aspetto dell'incontro eterogeneo con una mirabile omogeneità di ispirazione e di intenti. Alla base di tale conquista c'è senza dubbio la frequentazione assidua dei musicisti coinvolti, la loro amicizia. Ma c'è pure una regia impeccabile di Daisy, che ha voluto sottotitolare in modo significativo il suo lavoro, definendolo 7 Compositions for Duet. Non tanto perché si tratti di musica totalmente scritta, ma perché alla base di tutto c'è una volontà compositiva di fondo, che percorre il CD e che non perde forza e coerenza nel passaggio da un brano all'altro, da una combinazione di personalità all'altra.
Daisy, batterista, compositore, educatore, è molto attivo nelle vicende musicali che si alimentano nell'area geografica di Chicago. Lungo è il suo lavoro al fianco di

Ken Vandermark
saxophoneb.1964

Jeb Bishop
trombone
Fred Lonberg-Holm
cellob.1962

Dave Rempis
saxophoneb.1975

Fred Anderson
saxophone1929 - 2010

James Falzone
clarinet
Frank Rosaly
drumsb.1974

Steve Swell
tromboneb.1954

Taylor Ho Bynum
cornetb.1975
La produzione musicale del batterista si dipana su stimoli che vanno dal free storico alla tradizione AACM, allo scandaglio di aree sonore ad ampio raggio, sviluppate in particolare nella produzione in solo. Daisy mette così in atto una serie intensa di connessioni, che passano attraverso la musica contemporanea e il lavoro profondo sull'improvvisazione.
In October Music7 Compositions for Duet, pubblicato dalla stessa Relay, come abbiamo sottolineato il riferimento alle composizioni del titolo è senz'altro fuorviante: ci troviamo di fronte a sette lunghi brani, dove la parte improvvisata riveste un ruolo importante e dove la composizione si limita a qualche motivo melodico e ritmico, oppure allo sviluppo generale dei brani. La gamma di umori, impasti sonori e timbrici messa in scena da Daisy e dai suoi comprimari è ampia e tiene conto della natura di ogni strumento coinvolto: l'impatto inziale tra la batteria e il clarinetto di Falzone è potente e si dipana in astrazioni virtuosistiche, per poi inoltrarsi in un episodio più meditativo, quando lo stesso Daisy passa alla marimba.
Allo stesso modo splendidamente articolato è il conclusivo "Painted," con la cornetta di

Josh Berman
cornet
Marc Riordan
drums
Jason Adasiewicz
vibraphone
Karl Berger
vibraphone1935 - 2023

Ed Blackwell
drums1929 - 1992
Track Listing
For Jay; Roscoe St; Some Birds; Writers; Near a Pond; For Lowell; Painted.
Personnel
Tim Daisy
drumsTim Daisy: batteria, marimba, radio; Jason Adasiewicz: vibrafono; Josh Berman: cornetta; James Falzone: clarinetto; Jen Clare Paulson: viola; Dave Rempis: sax (baritono); Marc Riordan: pianoforte; Katherine Young: fagotto.
Album information
Title: October Music – 7 Compositions For Duet (Vol 1) | Year Released: 2015 | Record Label: Relay
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
