Home » Articoli » Album Review » Gary Peacock: Tangents
Gary Peacock: Tangents
ByGary Peacock
bass, acoustic1935 - 2020

Paul Bley
piano1932 - 2016

Bill Evans
piano1929 - 1980

Keith Jarrett
pianob.1945

Jack DeJohnette
drumsb.1942
C'è però anche un altro pianista con cui Peacock ha mantenuto una associazione duratura e proficua nel tempo, ovvero

Marc Copland
pianob.1948

John Abercrombie
guitar1944 - 2017

Joey Baron
drumsb.1955
Anche se solo uno dei brani risulta essere completamente improvvisato e attribuito congiuntamente ai tre musicisti, lungo tutto l'album si osserva il desiderio di affrancarsi dalle strutture ritmico-armoniche, suonando in maniera libera ma comunque organizzata. Ciò è soprattutto evidente nei due brani firmati da Baron, forse uno dei pochi batteristi pienamente a suo agio in questo tipo di situazioni grazie a una sensibilità musicale non comune, ma anche in "December Greenwings," una vecchia composizione del bassista, e nei due brani di Peacock posti in apertura e chiusura del disco. Più tradizionale l'approccio nei due titoli associati a Bill Evans, "Blue in Green" e "Spartacus," mentre "Rumblin'" (che evoca lo spirito di

Ornette Coleman
saxophone, alto1930 - 2015
Con questo suo lavoro Peacock dimostra che non si è ancora stancato di esplorare e sperimentare come faceva agli inizi della sua carriera quando accompagnava

Albert Ayler
saxophone, tenor1936 - 1970

Don Cherry
trumpet1936 - 1995
CD della settimana. ">
Track Listing
Contact; December Greenwings; Tempei Tempo; Cauldron; Spartacus; Empty Forest; Blue in Green; Rumblin; Talkin’ Blues; In and Out; Tangents.
Personnel
Gary Peacock
bass, acousticGary Peacock: double-bass; Marc Copland: piano; Joey Baron: drums.
Album information
Title: Tangents | Year Released: 2017 | Record Label: ECM Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
