Home » Articoli » Album Review » Hubert Dupont, Antoine Berjeaut, Steve Arguelles: Trio Kosmos
Hubert Dupont, Antoine Berjeaut, Steve Arguelles: Trio Kosmos
By
Hubert Dupont
bassb.1959
Antoine Berjeaut
trumpet
Steve Arguelles
drumsb.1963
La melodia è presente solo sotto forma di frammento, sorge e si dissolve ripetutamente in un processo continuo di decostruzione, delineando un'esperienza di ascolto simile a una caduta nel vuoto. C'è una tensione latente fra vuoto e pienezza che traspare in particolare nei momenti in cui il silenzio cosmico viene sbranato placidamente dalle pulsioni di batteria e di basso elettrico, avvolte con coerenza dagli innesti di elettronica curati da Arguelles ("Bathyscape" , "Busyb") e dagli alisei scatenati dalla tromba davisiana di Berjeaut ("Do Up," "Roads"). Frammenti più sperimentali, in cui l'astensione dal suono è resa difettiva da rumorismi disturbanti e da vibrazioni aliene ("Diodes" e "Héliogravure"), si alternano a composizioni più classiche come "Free and Blue," in cui Dupont si lascia sedurre da ritmi africani e da echi di world music (la recente collaborazione di Dupont con

Rudresh Mahanthappa
saxophone, altob.1971
Ci sono poi tracce come "Reckon" segnate da un andamento narrativo perturbato innescato dal sound gutturale e al contempo limpido del basso di Dupont, e altre come "Not Jazz" che assumono la forma di sonate polifoniche in cui la tromba di Berjeaut e le percussioni ancestrali di Arguelles si rincorrono in altezza in una sorta di sfida fra strumentisti prima di essere inghiottite dalla duttilità del giro di basso. Il ritmo è serrato, il tessuto immaginativo sempre fluente ed energetico. L'interplay si sviluppa soprattutto nella relazione batteriatromba, strumenti di per sé molto più affini rispetto a tromba e basso. Ma è un peccato perché, come dimostra "Not Jazz" , un'interazione più intensa fra Berjeaut e Dupont avrebbe reso maggiormente multiforme il paesaggio sonoro che in alcuni tratti si adagia e rispecchia troppo in sé stesso.
Quella del Trio Kosmos è musica dell'impermanenza, destinata per la sua natura dispersiva e frammentaria a essere dimenticata, pur lasciando, per chiarezza e abissalità emanate, tracce profonde nella mente di chi ascolta. ">
Track Listing
Bathyscaphe; Kunning Place; Diodes; Reckon; Not Jazz; Héliogravure; Free and Blue; Immersion; Upfront; Roads; Do Up; BusyB.
Personnel
Album information
Title: Trio Kosmos | Year Released: 2020 | Record Label: Ultrabolic
Tags
Hubert Dupont/Antoine Berjeaut/Steve Arguelles
Album Review
Emmanuel Di Tommaso
Trio Kosmos
Ultrabolic
Hubert Dupont
Antoine Berjeaut
Steve Argüelles
Rudresh Mahanthappa
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
