Home » Articoli » Album Review » Sylvain Rifflet: Troubadours
Sylvain Rifflet: Troubadours
BySylvain Rifflet
saxophone, tenor
Stan Getz
saxophone, tenor1927 - 1991
In questo nuovo lavoro cambia ancora direzione e s'ispira alle musiche dei trovatori nell'Occitania del 12° secolo per comporre dieci brani dedicati a protagonisti storici dell'epoca, che esegue con l'anomalo trio comprendente

Verneri Pohjola
trumpetBenjamin Flament
percussionPrendendo spunto da danze dell'epoca, ogni composizione porta il nome di un trovatore e si sviluppa con adesione allo spirito originale. La melodia del tema viene generalmente delineata all'unisono da Rifflet e Pohjola sul tessuto percussivo danzante o marziale di Flament, lasciando spazio alle improvvisazioni e alla costante rielaborazione contrappuntistica. La ieratica tromba del finlandese si sposa molto bene col dinamismo dei clarinetti e del sax tenore creando affascinanti contrasti. L'ipnotico bordone creato dallo shruti-box (che Rifflet usa con i piedi) è una delle carte vincenti del progetto.
I brani sono generalmente brevi, con un'efficace relazione tra momenti scritti e improvvisati. Nel finale del disco, con improvviso balzo di 800 anni, il leader al sax tenore espone un brano del repertorio jazzistico, che è poi il noto "The Peacocks" di

Jimmy Rowles
piano1918 - 1996
Track Listing
Sordello (da Goito); Eble (de Ventadour); Alberico (da Romano); Beatrice (de Die); Na (de Casteldoza); Le murmure I'vo'bene; Bertran (de Born); Azalais (de Porcairagues); The Peacocks
Personnel
Album information
Title: Troubadours | Year Released: 2019 | Record Label: Self Produced
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
