Home » Articoli » Album Review » Elio Amato, Francesco Branciamore: Two For Three
Elio Amato, Francesco Branciamore: Two For Three
ByIl disco, registrato nell'agosto del 2015 in studio a Canicattini, ove ogni anno si svolge un festival curato proprio da

Keith Jarrett
pianob.1945
Piano e batteria tornano nell'improvvisazione "Second Line," nella quale torna anche a farsi sentire l'influenza di Jarrett, ancorché in modo tutt'altro che agiografico. Poi ancora di scena piano e trombone, nella più lirica e rilassata "Le jardins d'hiver," di Branciamore, e nel finto-tradizionale "Divertissement Blues," dove un'aria vagamente New Orleans è dipinta in modo assai particolare.
Nelle due tracce conclusive Branciamore torna alla batteria con Amato prima al piano nell'omaggio a Ornette e poi al trombone in quello conclusivo a Coltrane, una "Cousin Mary" decisamente poco convenzionale.
Tutto semplice e senza particolari accorgimenti stilistici o espressivi, ma anche tutto con grande interazione e notevole personalità, come è usuale per due musicisti tutto sommato sottovalutati e che nella loro musica hanno in ogni occasione messo passione e intelligenza, senza alcuna concessione. Cose qui confermate. ">
Track Listing
Jarrett Fantasy; Evidence; Suddendly One Morning; Second Line; Les jardins d’iver; Divertissement Blues; Tears Inside; Cousin Mary.
Personnel
Elio Amato: trombone, pianoforte; Francesco Branciamore: batteria, pianoforte.
Album information
Title: Two For Three | Year Released: 2016 | Record Label: Ack Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
