"
data-original-title="" title="">John Chin pubblica il secondo disco documentando il suo trio del 2010 con una registrazione a cui teneva molto: galvanizzata da una serie di concerti, la formazione ha inciso di getto usando lo studio come un club, senza prove, né uso di cuffie e successivi lavori di editing.
Dopo una formazione classica iniziata a 4 anni, il pianista ha iniziato a studiare jazz alla California State University, in un particolare programma pensato per gli adolescenti più dotati. Laureatosi a 19 anni ha poi conseguito un master alla Rutgers University sotto la guida di
Dopo una formazione classica iniziata a 4 anni, il pianista ha iniziato a studiare jazz alla California State University, in un particolare programma pensato per gli adolescenti più dotati. Laureatosi a 19 anni ha poi conseguito un master alla Rutgers University sotto la guida di

Kenny Barron
pianob.1943

Ron Carter
bassb.1937

Benny Golson
saxophone, tenor1929 - 2024

Jaimeo Brown
drums
Mark Turner
saxophone, tenorb.1965
Com'è facilmente intuibile dal suo curriculum, John Chin evidenzia una tecnica scintillante e nel percorso del disco mostra ottime doti d'improvvisatore con piena padronanza dell'estetica pianistica contemporanea.
Il suo è uno stile sfaccettato dove si confrontano varie componenti, a cavallo fra tradizione e contemporaneità. Abbiamo l'incalzante solista di taglio straight-ahead che spicca con un acceso drive in "Countdown"; il raffinato esecutore di trasparenti ballad ("Seemingly"); il pianista neo-romantico dalla chiara sensibilità cameristica ("Smile"), quello influenzato dalle tendenze post Mehldau ("If For Noone," "Fall").
Il trio evidenzia un buon interplay anche se i bilanciamenti tra gli strumenti non appaiono sempre appropriati. Il suo leader si conferma un artista apprezzabile, che non tradisce le positive impressioni suscitate dal disco d'esordio, Blackout Conception. ">
Track Listing
Edda; Caravan; Undercover; Smile; If For Noone; Fall; Seemingly; Countdown.
Personnel
John Chin
pianoJohn Chin: pianoforte; Orlando Le Fleming: contrabbasso; Dan Rieser: batteria.
Album information
Title: Undercover | Year Released: 2015 | Record Label: Brooklyn Jazz Underground Records
Tags
John Chin
CD/LP/Track Review
Angelo Leonardi
Brooklyn Jazz Underground Records
United States
New York
New York City
Kenny Barron
Ron Carter
benny golson
Jaimeo Brown
Mark Turner
Undercover
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
New York City
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
