Home » Articoli » Live Review » Al Di Meola a Cremona Jazz 2019
Al Di Meola a Cremona Jazz 2019

Cremona Jazz
Auditorium Arvedi
Cremona
3.5,2019
Sospinto da un vento che spira da una sponda all'altra dell'oceano, fra la Spagna e l'Argentina, il ritorno di

Al Di Meola
guitarb.1954
Un'esibizione in due set particolarmente felice per tanti motivi. Il primo: il trioche vede Di Meola al centro del palco con

Fausto Beccalossi
accordion
Kemuel Roig
keyboards"Opus & More" è un tour figlio diretto di Opus, il più recente album pubblicato dal 'terzo elemento' del leggendario trio autore della pietra miliare Friday Night in San Francisco (per i pochi che non ricordassero il titolo, gli altri due terzi della formazione che lo erano costituiti da

Paco de Lucia
guitar1947 - 2014

John McLaughlin
guitarb.1942
Con la piazzolliana e drammatica Milonga Noctiva e Mawazine, brano scritto in occasione dell'omonimo festival marocchino, inizia a essere chiaro come saranno proprio i panorami più assolati del percorso creativo di De Meola l'ambientazione scelta per questa serata. Una dichiarazione di intenti che scatena da subito l'entusiasmo della sala (completamente esaurita), perché fin da subito mostra il lato più schietto, nudo e 'folkie' della chitarra di Al. La stessa forza incontenibile che negli anni Settanta fece innamorare di quelle chitarre selvatiche e mediterranee che in Friday Night sembravano non esaurire mai note e panorami da descrivere, sempre osservati da camere con vista rigorosamente a sud.
Brave New World, Frozen in Time e Ava's Lullaby (una sorta di ninna nanna assortita scritta per la giovanissima figlia), sfilano ora cullate da melodie arzigogolate accompagnate da arpeggi ariosi, ora sconvolte fra sfuriate percussive e spericolati virtuosismi eseguiti a imprendibili velocità. A bilanciare la parte più selvaggia del trio (senza dubbio la sezione chitarristica), ci pensa la fisarmonica di Beccalossi, un argine rassicurante e lirico, capace di alzare la voce, di allargarsi a sorpresa, doppiando la melodia con il cantato, infilando qualche piccola, lontana eco arabeggiante, e finendo per ritagliarsi alcuni imprevisti momenti da vera protagonista.
Nei suoni nudi e quasi mai bagnati dalle distorsioni, nelle pressoché nulle derive verso quella fusion dalle sonorità fin troppo luccicanti che, a più riprese, avevano fatto calare almeno un po' l'entusiasmo attorno ad alcuni album di Di Meola, risiede un altro dei fattori che rende il concerto di quest'anno come uno dei migliori visti nelle edizioni della rassegna cremonese. Nel secondo set ascoltiamo anche Misterio, Turquoise, un omaggio a Norwegian Wood di Beatles e la classica Mediterranean Sundace accolta da un boato del pubblico. Fra i tanti appassionati, chitarristi, jazzofili e onnivori musicali, proprio in prima fila, anche un volto noto del folk italiano. Quello di Franco D'Aniello dei Modena City Ramblers.
Foto: Danilo Codazzi
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Al Di Meola Concerts
Sep
23
Tue

Al Di Meola
The MagnoliaEl Cajon, CA
Sep
25
Thu

Al Di Meola
Jazz AlleySeattle, WA
Oct
14
Tue

AL DI MEOLA
Espace CarpeauxCourbevoie, France
Oct
17
Fri

Al Di Meola
Victoria HallGenève, Switzerland
Oct
18
Sat

Al Di Meola
Festspielhaus Baden-badenBaden-Baden, Germany
Oct
19
Sun

Al Di Meola
Kulturkirche Fontanestadt NeuruppinNeuruppin, Germany
Oct
24
Fri

Al Di Meola
Laeiszhalle Hamburg, Großer SaalHamburg, Germany
Nov
3
Mon

Al Di Meola
Tonhalle ZürichZürich, Switzerland
Support All About Jazz
