Home » Articoli » Album Review » Dave Holland / Kevin Eubanks / Obed Calvaire: Another Land
Dave Holland / Kevin Eubanks / Obed Calvaire: Another Land
ByDave Holland
bassb.1946

Kevin Eubanks
guitarb.1957

Obed Calvaire
drumsDopo aver suonato, sia come band leader che in quanto collaboratore, in ensemble fortemente multiculturali ed onirici (

Crosscurrents Trio
band / ensemble / orchestra
Alan Pasqua
pianob.1952

Anouar Brahem
oudb.1957

Jack DeJohnette
drumsb.1942

John Abercrombie
guitar1944 - 2017
Come dimostrato già dalla traccia d'apertura, la muscolare "Grave Walker" , che inizia senza intro né stasi, dal nulla e improvvisamente, come a riprendere un discorso musicale aperto e libero che va avanti ormai da più di mezzo secolo, il basso di Holland si esalta nella mancanza di fiati e di pianoforte, potendosi far carico interamente, con il suo tocco duttile e profondo, della dimensione ritmica ed espressiva della composizione, sostenuto dalla cadenza vigorosa delle percussioni di Calvaire, con cui Holland instaura da subito una fusione più viscerale rispetto alle vibrazioni cerebrali intessute con DeJohnette, volendo riprendere il paragone con i Gateway.
Con la successiva title-track capiamo già di trovarci di fronte a un capolavoro della musica contemporanea: il giro di basso sinuoso di Holland avvolge a sé i sospiri della batteria e gli arpeggi della chitarra elettrica, che si liberano da tale morsa ammaliante solo durante i refrain, espandendo la melodia verso orizzonti marcatamente esotici. A metà del brano assistiamo al primo assolo di basso, una spirale sonora suadente che ci ricorda perché la storia di questo strumento ha un prima e un dopo Dave Holland. "Gentle Warrior" riprende il ritmo ossessivo della traccia iniziale, tanto che, se non fosse per gli arpeggi luminosi di Eubanks che sezionano il brano in diversi frammenti, potrebbe quasi essere una reprise di "Grave Walker."
"20 20" è una potente traccia di oltre otto minuti che fa da preludio alle atmosfere blues che caratterizzeranno il finale del disco. Qui Holland e Calvaire impressionano per la loro interrelazione che sfiora la simbiosi, mentre il tono crepuscolare della chitarra di Eubanks apre a scenari a metà fra post-ambient e post-rock. Al giro di boa, "Quiet Fire" è una sonata fiabesca solo chitarra in cui Eubanks dimostra di essere fra i più grandi espressivisti alla chitarra elettrica in circolazione. In "Mashup" viene invece fuori l'animo più funky del trio che si lascia finalmente andare a una progressione improvvisata e a tratti irresistibile.
Il finale del disco, con "Passing Time" e "The Village" , è impregnato di un blues incendiario, sporco, struggente, prima che l'infernale "Bring it Back Home" , con i suoi crescendo e diminuendo, ci riporti indietro dall'altra Terra dipinta da questi tre straordinari musicisti capaci di annullare sé stessi e il proprio virtuosismo in favore di un messaggio più grande da condividere, e cioè che la musica nella sua forma più pura può essere portatrice di quella verità e quella conoscenza che rendono liberi. ">
Track Listing
Grave Walker; Another Land; Gentle Warrior; 20 20; Quiet Fire; Mashup; Passing Time; The Village; Bring It Back Home.
Personnel
Album information
Title: Another Land | Year Released: 2021 | Record Label: Edition Records
Tags
Dave Holland / Kevin Eubanks / Obed Calvaire
Album Review
Emmanuel Di Tommaso
Another Land
Edition Records
Dave Holland
Kevin Eubanks
Obed Calvaire
Crosscurrents
Crosscurrent Trio
Alan Pasqua
Anouar Brahem
Gateway
Jack DeJohnette
John Adercrombie
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
