Home » Articoli » Album Review » Antonio Faraò: Boundaries
Antonio Faraò: Boundaries
By
Antonio Farao
pianob.1965
"Maiden Voyage" è così sottoposta alla lente di ingrandimento di una ricomposizione istantanea, per dilatarne tempi e dinamiche.
In primo piano una felice riattualizzazione degli stilemi postboppistici, condotta con classe e soluzioni ricchi di nuance. L'ottima ritmica ben si inserisce nelle composizioni del leader, oggi più lirico ed essenziale rispetto al passato. Prevalgono trame stratificate, di grande mobilità ritmica e timbrica.
Ago della bilancia nelle energiche dinamiche proposte, il sax di {{Mauro Negri} che sprigiona uno swing leggero con un fraseggio obliquamente ondivago. La collana italiana della Verve parte quindi con il piede giusto, grazie a questo bel CD dagli equilibri perfetti.
Questo quartetto merita una documentazione "live," che ne metterebbe meglio in mostra la volatile espressività.
Track Listing
Boundaries; Hand Jive; Maiden Voyage; Coolfunk...; My Sweetest; Not Easy; Around Phrygian.
Personnel
Antonio Farao
pianoAntonio Faraò: pianoforte; Mauro Negri: sax tenore e soprano; Luigi Di Nunzio: sax contralto; Martin Gjakonovsky: contrabbasso; Mauro Beggio: batteria.
Album information
Title: Boundaries | Year Released: 2016 | Record Label: Verve Music Group
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Rome
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
