Home » Articoli » Book Review » Carola De Scipio: Massimo Urbani. L’avanguardia è nei se...
Carola De Scipio: Massimo Urbani. L’avanguardia è nei sentimenti.
By
Carola De Scipio
340 Pagine
22 euro
Arcana Edizioni
2014
La ristampa di questo libro presenta qualche novità interessante, anche se scompare il bel CD allegato alla precedente edizione. Il testo è corredato da ulteriori interviste, splendide fotografie ed un'accurata discografia. Si arricchisce il polifonico ritratto di uno dei più formidabili jazzisti che l'Italia abbia mai avuto, scomparso tragicamente nel 1993 a trentasei anni. Le nuove testimonianze (

Pietro Tonolo
saxophoneb.1959

Rita Marcotulli
pianoCarlo Atti
saxophone, tenorGiorgio Gaslini
pianob.1929
Emerge così una più esauriente polifonia narrativa, che investe a 360 gradi la sfera umana e professionale del musicista romano. ? un ritratto non agiografico, che lo fa avvicinare nella sua drammatica complessità alla figura angelica e demoniaca di

Chet Baker
trumpet and vocals1929 - 1988
Il libro si impone anche per la fluidità di esposizione, lasciando trasparire la partecipazione emotiva sia degli intervistati che dell'intervistatore. Nel suo agile impianto narrativo, il testo costituisce altresì una appassionante ricostruzione socio-culturale del contesto jazzistico italiano tra gli anni '80 e '90. Le 340 pagine informano e commuovono il lettore nel rimandare all'immagine di un uomo ad n dimensioni: geniale, divertente, dolce, distratto, infantile, fragile, ipersensibile, eccentrico nell'abbigliamento e nei comportamenti. Un artista inimitabile, che ha lasciato un segno indelebile nella pratica jazzistica italiana.
Tags
Massimo Urbani
Book Reviews
Maurizio Zerbo
United States
Pietro Tonolo
Rita Marcotulli
Carlo Atti
Gaetano Liguori
Giorgio Gaslini
Chet Baker
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
