Home » Articoli » Album Review » Erik Friedlander: Dirty Boxing / Floating City
Erik Friedlander: Dirty Boxing / Floating City
ByErik Friedlander
cellob.1960
Il violoncellista newyorkese, come al solito molto intelligente ed attento, si circonda della bellezza musicale di

Uri Caine
pianob.1956

Mark Helias
bass
Ches Smith
drumsIl viaggio è di quelli che interessano. A proposito, Friedlander parla della "pura intensità con cui gli atleti di questo mondo si sfidano nell'ottagono è affascinante. Per molti versi, esibirsi significa mettersi alla prova, esprimere ciò che si ritiene importante e condividere le proprie passioni. E nessuno si fa male durante questo processo."
Ascoltando il disco sembra proprio che Friedlander voglia trasmettere in musica il senso del combattimento tentando un improbabile parallelo con il mondo dell'arte musicale. I titoli delle canzoni sono tutti termini del mondo del combattimento delle arti marziali. Lo "sprawl" è ad esempio una tecnica difensiva utilizzata per bloccare un tentativo di takedown. Se siete bloccati a terra da un avversario, lo "shrimping" è un gioco di gambe che si può usare per uscire dalla situazione difficile.
E via di questo passo: cambi di tempo, di umore e di dinamica dei "colpi" delle arti marziali si trasformano in segnali musicali energetici di sicuro effetto. Caine è come al solito travolgente, Helias semplicemente perfetto, Smith si conferma uno dei drummer "pensanti" più intelligenti in circolazione.
Il tutto davvero figlio dell'estremo amore per l'ironia che da sempre accompagna il lavoro di Friedlander, versatile, prolifico e (non lo si dimentichi ascoltando proprio questo disco) valido compositore cinematografico: dopo essere stato per anni un ricercato musicista di studio e improvvisatore nella scena musicale downtown di New York, Friedlander è diventato noto e ricercato per il suo lavoro di composizione di colonne sonore per il cinema e la televisione.
Della sua scelta musicale in qualche modo "totale" se ne è accorto anche Zorn che infatti lo ama incondizionatamente.
Nella versione CD di Dirty Boxing, gli ascoltatori hanno anche a disposizione un bonus CD capace di presentare altri mondi di Friedlander: Floating City è un progetto davvero particolare che vede la partecipazione della vocalist

Sara Serpa
vocalsb.1979

Wendy Eisenberg
guitarTotalmente un altro mondo che forse sarebbe anche stato il caso di pubblicare a parte quale EP estemporaneo, ma che sta perfettamente nel gioco in cui Friedlander, maestro d'eccelsa ironia, è da sempre estremamente abile. ">
Track Listing
Dirty Boxing:
Sprawl; Foot Stomp; Shrimping (Mod 9); Ground & Pound (Mod 1); D'Arce (Mod 2); Contender; Submission; Kimura.
Floating City:
Floating City I; Floating City II; Floating City (Interstitial I); Floating City III; Floating City IV; Floating City (Interstitial II); Floating City V.
Personnel
Erik Friedlander
celloMark Helias
bassUri Caine
pianoChes Smith
drumsSara Serpa
vocalsWendy Eisenberg
guitarAdditional Instrumentation
Dirty Boxing:
Erik Friedlander: cello; Uri Caine: piano; Mark Helias: bass; Ches Smith: drums.
Floating City:
Erik Friedlander: cello; Sara Serpa: voice; Wendy Eisenberg: guitar; Mark Helias: bass.
Album information
Title: Dirty Boxing / Floating City | Year Released: 2024 | Record Label: Skipstone Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
