Home » Articoli » Album Review » Darcy James Argue's Secret Society: Dynamic Maximum Tension
Darcy James Argue's Secret Society: Dynamic Maximum Tension
By
Darcy James Argue
composer / conductorb.1975

Cecile McLorin Salvant
vocalsb.1989

Sara Caswell
violinA differenza degli ultimi due dischi, Dynamic Maximum Tension non è un'opera multimediale ma conserva la spinta visionaria animata dalla costante riflessione socio-politica. Spinta che si traduce in vibranti quadri musicali di media lunghezza, più il lunghissimo "Tensile Curves" (quasi 35 minuti) ispirato a "Diminuendo and Crescendo in Blue" di

Duke Ellington
piano1899 - 1974
?Sembra che la nostra cultura odiernascrive il bandleader nelle notesia diretta in una direzione profondamente distopica: autoritarismo e disinformazione in metastasi grazie all'Algoritmo, la Gig Economy che diventa l'intera economia mentre OpenAI sostituisce il lavoro creativo umano?.
Argue cerca risposte in alcune figure del Novecento: ?Per connettermi a periodi di maggior ottimismo, per rivendicare libertà d'azione e riaccendere la fede nella nostra capacità di afferrare il futuro e modellarlo da soli?. Tra le figure ispiratrici troviamo il matematico Alan Turing, l'inventore e filosofo Buckminster Fuller, l'attrice Mae West ed i jazzmen

Duke Ellington
piano1899 - 1974

Bob Brookmeyer
trombone1929 - 2011

Cab Calloway
composer / conductor1907 - 1994
Ad ognuno di queste figure (e gli scomparsi colleghi Laurie Frink e

Levon Helm
drums1942 - 2012
Il percorso musicale si apre col vorticoso "Dymaxion" dedicato a Fuller (finora presentato solo in concerto) e centrato sull'avvincente intervento di

Carl Maraghi
saxophone, baritone
Matt Holman
trumpet
Ryan Keberle
tromboneb.1980
Continuando l'ascolto le sorprese non mancano. Ricordiamo la ricca articolazione orchestrale di "Codebreaker" con

Rob Wilkerson
saxophone, altob.1973

Ingrid Jensen
trumpetb.1966

Cecile McLorin Salvant
vocalsb.1989
Il confronto con la tradizione orchestrale d'anteguerra caratterizza "Single-Cell Jitterbug" dedicato Fuller e Cab Callowaye il citato "Tensile Curves" in cui si omaggia Ellington. Se il primo brano è una riletturapiacevole ma convenzionaledell'originale "Jitterbug" di Calloway, quella sul tema ellingtoniano è un lavoro in profondità sulla struttura del brano, rivisto attraverso un successione di modulazioni metriche in tempi sempre più lenti. Nel percorso si snodano gli interventi di

Sam Sadigursky
clarinetb.1979

Jacob Garchik
trombone
Brandon Lee
trumpetb.1983

John Ellis
saxophone, tenorb.1974

Adam Birnbaum
piano
Sara Caswell
violin
Maria Schneider
composer / conductorSplendido esempio delle capacità creative di Argue, Dynamic Maximum Tension ha il pregio di raccogliere le differenti facce e la ricchezza espressiva delle sue ultime composizioni.
Album della settimana. ">
Track Listing
Dymaxion; All In; Ebonite; Last Waltz for Levon; Wingèd Beasts; Your Enemies Are Asleep; Codebreaker; Ferromagnetic; Single-Cell Jitterbug; Tensile Curves; Mae West: Advice.
Personnel
Darcy James Argue
composer / conductorDave Pietro
saxophone, altoRob Wilkerson
saxophone, altoSam Sadigursky
clarinetJohn Ellis
saxophone, tenorCarl Maraghi
saxophone, baritoneSeneca Black
trumpetLiesl Whitaker
trumpetMatt Holman
trumpetNadje Noordhuis
trumpetIngrid Jensen
trumpetBrandon Lee
trumpetMike Fahie
tromboneRyan Keberle
tromboneJacob Garchik
tromboneJennifer Wharton
trombone, bassSebastian Noelle
guitarAdam Birnbaum
pianoMatt Clohesy
bassCecile McLorin Salvant
vocalsAdditional Instrumentation
Jon Wikan: drum set, cajón; Sara Caswell: violin, Hardanger d'Amore.
Album information
Title: Dynamic Maximum Tension | Year Released: 2023 | Record Label: Nonesuch Records
Tags
Comments
About Darcy James Argue's Secret Society
Instrument: Band / ensemble / orchestra
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
