Home » Articoli » Live Review » Fabrizio Puglisi e Günter “Baby” Sommer al Mercato Sonat...
Fabrizio Puglisi e Günter “Baby” Sommer al Mercato Sonato di Bologna

Courtesy Marco Mangani
Fabrizio Puglisi
pianoGunter Sommer
b.1943
Gianni Gebbia
saxophone, sopranob.1961

Gaia Mattiuzzi
vocals
Lelio Giannetto
bass, acoustic1961 - 1961
Al Mercato Sonato di Bologna, di fronte a non molti ma partecipi eletti, i due improvvisatori hanno imbastito una delle loro tipiche performance, rutilanti d'idee e comportamenti musicali. ? incredibile la ricchezza armonica, melodica, ritmica e soprattutto timbrica che Puglisi riesce a trarre dal suo pianoforte estemporaneamente preparato con i mezzi più efficaci. Nel praticare questa estensione delle possibilità espressive dello strumento egli è senza dubbio uno degli esperti più creativi nell'ambito dell'improvvisazione jazzistica. Oltre ai momenti di aperta, imprevedibile improvvisazione, non sono mancati però, nella parte centrale del concerto, tre brani di Monk, interpretati con un'allucinazione astrusa, un po' disperata e cupa.
All'altro lato della scena ha fatto riscontro la figura del settantottenne percussionista tedesco, ricurvo su un set batteristico quasi classico, in cui però spiccava la sonorità particolarissima di alcuni metallofoni e membranofoni mirati. La puntualità, la varietà dinamica, la personalità dei suoi interventi, fra delicati sottofondi, propulsive cadenze ritmiche e dirompenti esplosioni di energia, non ha costituito solo un commento pertinente all'azione del comprimario, ma ha rappresentato un'invenzione autonoma, un polo paritario, teso a percorrere direzioni inaspettate, stimolando comportamenti sempre nuovi da parte del partner. L'aspetto teatral-gestuale di stampo dadaista della loro performance si è manifestato in più occasioni, soprattutto nel finale quando lo spazio dell'azione concertistica è stato delimitato da un nastro adesivo bianco snodato da Puglisi, mentre Sommer inginocchiato a terra tracciava ritmi frenetici e ammalianti su una serie di metallofoni circolari.
Quello che più ha stupito nell'improvvisazione della loro performance, quello che è emerso prepotentemente in evidenza in ogni istante, è stata la musicalità assoluta e perenne del loro interplay inventivo; la loro reattività istantanea, il ricorso a idee eccentriche e a mezzi anomali non ha mai prodotto nulla di gratuito, di banale o di cattivo gusto, di smaccatamente effettistico.
Finalmente, dopo anni d'incubazione a causa di vari motivi, proprio ora è stato edito dalla Aut Records il loro CD Elements, che raccoglie incisioni colte dal vivo nel 2013 e 2016. Un documento significativo, che rende l'idea di quale sia la caratura del duo e di cosa possa svolgersi sul palco; è evidente tuttavia che poter assistere dal vivo allo svolgimento di un loro concerto è tutt'altra esperienza. Tra i prossimi appuntamenti, si segnala che il pianista e il percussionista saranno di nuovo assieme al Teatro Tenda di Modena il 18 dicembre, dove si avrà la prima apparizione dell'Orchestra Creativa dell'Emilia-Romagna. La nuova formazione, coordinata dallo stesso Puglisi, vede la presenza di " data-original-title="" title="">Dimitri Sillato Luminal Luminal,

Olivia Bignardi
woodwinds
Achille Succi
clarinetb.1971
Edoardo Marraffa
saxophone, tenorFilippo Cassanelli
bass, acousticTags
Live Review
Fabrizio Puglisi
Ludovico Granvassu
Italy
Bologna
Gunter "Baby" Sommer
Gianni Gebbia
Pasquale Innarella
Gaia Mattiuzzi
Lelio Giannetto
Dimitri Sillato
Achille Succi
Edoardo Marraffa
Filippo Cassanelli
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Bologna
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
