Home » Articoli » Album Review » Andrea Ciceri Esatomic: Fisse
Andrea Ciceri Esatomic: Fisse
ByAndrea Ciceri
saxophone, alto
Dino Betti van der Noot
composer / conductorb.1936

Ferdinando Farao
drumsb.1959
Francesco Chiapperini
saxophoneAndrea Ciceri s'è laureato con lode al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, sotto la guida di

Tino Tracanna
saxophone, tenorGiulio Visibelli
saxophone, tenor
Attilio Zanchi
bass, acoustic
Monique Chao
band / ensemble / orchestraQuattro componenti del sestetto Esatomic erano nel cast dello splendido Transmigration di Francesco Chiapperini, e qui si aggiungono il contrabbassista

Andrea Grossi
bass, acousticFabrizio Carriero
drumsCon questo curriculum, è facile capire le ragioni del brillante debutto. I tratti più evidenti sono la forte urgenza espressiva, che rimanda al jazz tumultuoso degli anni sessanta/settanta, dove la ricchezza delle partiture (e le suggestioni melodiche) convivono con la libera improvvisazione. Andrea Ciceri ha composto tutti i brani, sviluppandoli con una scrittura multiforme e dai tratti orchestrali, che va dall'arrangiamento boppistico all'istant composing, fino a trovare il clou in lunghe narrazioni altamente evocative, per le scelte tematiche e il contributo dei solisti.
Le prime cinque tracce dell'album si sviluppano a partire da una breve poesia scritta da Ciceri, i cui versi si rispecchiano nei singoli brani. Secondo quanto scrive l'autore, le ultime due si ispirano alla tradizione: "Miraggio" a

Cole Porter
composer / conductor1891 - 1964

Duke Ellington
piano1899 - 1974
Vari brani presentano un'introduzione in rubato, astratta e austera (eccelle il contrabbasso di Grossi) che annuncia un variopinto tema base e successivi assoli: in particolare "Chiuso, il pensiero," "Delle solite cose," "Miraggio," "Fisse." "Miraggio" spicca per l'intensità del mood complessivo e la ricercatezza degli interventi (la preziosa introduzione di Mariotti, l'assolo di Ciceri) sviluppandosi come un'ammaliante ballad notturna, quasi un bolero. Analoghi percorsi evidenzia "Fisse," dove il contralto di Ciceri è ancor più magnetico e il pianoforte di Quatrana di riflessiva profondità. Il quadro finale del brano sorprende per il dinamismo e il serrato intervento di Chiapperini. Di taglio diverso sono i due brani con tema l'abisso, dove prevale la libera improvvisazione cameristica, e il dinamico finale dedicato a Monk che coniuga free e tradizione.
Album della settimana. ">
Track Listing
Chiuso, il pensiero; ? l’abisso – discesa; ? l’abisso – sul fondo; Delle solite cose; Fisse; Miraggio; Blue à la Monk.
Personnel
Andrea Ciceri
saxophone, altoMario Mariotti
trumpetFrancesco Chiapperini
saxophoneSimone Quatrana
pianoAndrea Grossi
bass, acousticFabrizio Carriero
drumsAlbum information
Title: Fisse | Year Released: 2025 | Record Label: Aut Records
Tags
Andrea Ciceri Esatomic
Album Review
Angelo Leonardi
Fisse
Aut Records
Andrea Ciceri
Dino Betti van der Noot
Ferdinando Farao
Francesco Chiapperini
Tino Tracanna
Giulio Visibelli
Marco Vaggi
Attilio Zanchi
Pino Jodice
Monique Chao
Luca Missiti
Andrea Grossi
Fabrizio Carriero
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
