Home » Articoli » Album Review » Jason Moran: From the Dancehall to the Battlefield
Jason Moran: From the Dancehall to the Battlefield
ByJason Moran
pianob.1975
Il suggestivo titolo From the Dancehall to the Battlefield sintetizza la storia del mitico musicista a cui è dedicato:

James Reese Europe
composer / conductor1881 - 1919
Europe fu anche il primo artista nero ad avere un contratto discografico (nel 1914, con la Victor) e divenne un protagonista della musica da ballo, che in quegli anni imperversava a New York, prima di decidere di arruolarsi nell'esercito americano durante la Prima Guerra Mondiale. Conoscendone le qualità artistiche, l'esercito gli assegna un budget per realizzare una banda militare, con la quale sbarca in Francia e si presenta con una versione riarrangiata de "La Marsigliese," suscitando entusiasmo. The Harlem Hellfighters così verrà chiamata la banda militare del 369° Reggimento di fanteria che dirigerà durante la guerra sul fronte francese non farà solo musica, ma si distinguerà anche in battaglia, rientrando infine trionfalmente a New York al termine della guerra. Qui poco dopo, nel 1919, Europe verrà purtroppo tragicamente ucciso durante una lite da un suo batterista che peraltro in seguito si occuperà di tramandarne l'opera.
A Europe che il pianista

Eubie Blake
piano1887 - 1983

W.C. Handy
arranger1873 - 1958

Albert Ayler
saxophone, tenor1936 - 1970

Geri Allen
piano1957 - 2017
Il primo lo si percepisce bene nella traccia d'apertura: firmata da Moran, è un talking che narra la storia di James Reese Europe sopra una musica in crescendo dal contagioso piglio eroico, che avvia il lavoro con un entusiasmo che non lo lascerà più, anzi, che si concluderà con una "For James" anch'essa firmata da Moran cantata in coro a mo' di celebrazione finale.
Gli arrangiamenti, invece, sono un vero capolavoro della "tradizione in movimento," che costituisce uno degli stigmi del jazz: il ragtime, le marce utilizzate al fronte e i ritmi inizio Novecento vengono infatti fatti rivivere assieme a stilemi contemporanei e persino composti in medley con brani di autori ben più tardi. ? il caso di "Russian Rag," che parte come la marcia originale ma si trasforma in un contemporaneo assolo di piano, o di "Darktown Strutter's Ball," che prima vira verso il funky, poi si trasforma in avanguardia tra il minimalismo e il free. Per non parlare di "Ballin The Jack" prima interpretato dal piano di Moran in modo modernissimo, poi addirittura innestato in "Feed the Fire" di Geri Allen o del traditional "Flee as a Bird to Your Mountain," che gli Harlem Hellfighters suonavano per commemorare la caduta dei commilitoni e che qui viene sposato nientemeno che a "Ghost" di Albert Ayler, altro musicista che suonò nelle bande militari.
E ancora, il blues delle origini nel trittico di Handy ("Memphis Blues," "St. Louis Blues" ed "Hesitating Blues") rielaborato in una forma che non lascia spazio a critiche di arcaicità; un vivacissimo arrangiamento di "That Moaning Trombone" di Carl Bethel e Sandy Coffin a seguito di un brano elettroacustico di Moran che potrebbe stare nel suo recente Refract, realizzato con

BlankFor.ms
electronics
Marcus Gilmore
drumsb.1986

Pauline Oliveros
accordion1932 - 2016
Il tutto, si badi, con una coerenza, una nitidezza di suoni, una perfezione esecutiva oltre ai suoi Bandwagon, ossia

Tarus Mateen
bass
Nasheet Waits
drumsb.1971

Logan Richardson
saxophone, altoAlbum della settimana e, appunto, la migliore cosa ascoltata nel 2023. ">
Track Listing
From the Dancehall to the Battlefield; Ballin the Jack / Feed the Fire; All of No Man's Land Is Ours; Russian Rag; Darktown Strutter’s Ball; Flee as a Bird to Your Mountain / Ghosts; Drop (Tear); That Moaning Trombone; Memphis Blues; St. Louis Blues; Hesitating Blues; Clef Club March; Castle House Rag; Zena's Circle; For James.
Personnel
Jason Moran
pianoTarus Mateen
bassNasheet Waits
drumsLogan Richardson
saxophone, altoBrian Settles
saxophone, tenorDarryl Harper
clarinetDavid Adewumi
trumpetReginald Cyntje
tromboneAdditional Instrumentation
Chris Bates: trombone; Jose Davila: tuba
Album information
Title: From the Dancehall to the Battlefield | Year Released: 2023 | Record Label: Yes Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Jason Moran Concerts

Jason Moran: Ellington In Focus (solo Piano)
Vermont Jazz CenterBrattleboro, VT
Support All About Jazz
