Home » Articoli » Album Review » Daniel Karlsson: Fuse Number Eleven
Daniel Karlsson: Fuse Number Eleven
ByDaniel Karlsson
piano
Christian Spering
bass, acousticb.1963
Fredrik Rundqvist
drums
Steve Reich
composer / conductorb.1936

Philip Glass
composer / conductorb.1937
Si tratta di una metamorfosi per nulla scontata, specie in un contesto come quello scandinavo in cui il jazz, a parte rarissime eccezioni alle quali per altro Karlsson chiaramente si ispira (l'

Esbjorn Svensson
piano1964 - 2008
Nell'iniziale "Principio" gli arpeggi edenici del pianoforte, avvolti docilmente dagli sfregamenti di spazzole e di piatti della batteria e dalle vibrazioni ondose del contrabbasso, si dissolvono con lentezza nelle spirali del sintetizzatore, fino a scomparire del tutto in un niente-sonoro contemplativo da cui emerge uno dei giri di contrabbasso più luminosi del disco: la title-track racchiude in sé una moltitudine di brani, per la complessità delle direzioni che vengono intraprese, dall'inizio sincopato che rimanda a una ballata per piano e basso di Fiona Apple a quel refrain rallentato in cui il pianoforte si avvolge su sé stesso metaforizzando la gabbia frenetica della quotidianità; al solo contrabbasso viene lasciato il compito di disegnare possibili vie di fuga.
In Fuse Number Eleven il Karlsson Trio dimostra una capacità più unica che rara nel raccontare i ritmi della vita quotidiana, dalla lentezza del risveglio mattutino ("Principio" appunto, ma anche "Liberty" e "Radio Silence," incentrate su un dialogo sinuoso fra pianoforte, contrabbasso e percussioni e su una certa anima soul latina che ricorda le sonate del Trio di

Avishai Cohen
bassb.1970
Album della settimana. ">
Track Listing
Principio; Fuse Number Eleven; Liberty; King of Crap; Popiyah; 1900; Metropolis; Walk the Earth; Radio Silence; Colourful Grey (Song for Matera);
Personnel
Daniel Karlsoon: piano, synthesizer; Fredrik Rundqvist: drums and percussion; Christian Spering: double bass.
Album information
Title: Fuse Number Eleven | Year Released: 2019 | Record Label: Brus & Krastner
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
