Home » Articoli » Live Review » Genius Loci, Festival di Santa Croce a Firenze
Genius Loci, Festival di Santa Croce a Firenze

Firenze
Complesso Monumentale di Santa Croce
26-28.9.2019
Terza edizione della manifestazione multidisciplinare fiorentina che mira alla riscoperta e alla valorizzazione del complesso architettonico di Santa Croce, del quale stavolta erano utilizzati due chiostri e il cenacolo. Come gli altri anni il programma affiancava interventi artistici e contributi parlati (la lectio magistralis su San Francesco di Chiara Frugoni, il confronto tra Massimo Cacciari e Maurizio Ghelardi su "follia e salvezza"), in certi casi anche fondendoli (il reading sulla fede di Marcello Fois, musicato dal pianoforte di Boosta), e proponendo spettacoli di tipi e generi diversi. Nel nostro resoconto ci concentreremo sui numerosi momenti legati al jazz, anche se non è stato possibile seguirli tutti integralmente, a causa delle sovrapposizioni del ricco programma.
La due giorni si è aperta venerdì 26 settembre nel prato antistante il Chiostro di Arnolfo (peccato che, diversamente dagli altri anni, non sia stata usata la suggestiva Cappella dei Pazzi, ricca di eco), con lo spettacolo di danza Variation #1, che vedeva il trombone "parlante" di

Filippo Vignato
tromboneA seguire, nel Chiostro del Brunelleschi (ove si era nel frattempo esibita

Francesca Gaza
composer / conductorb.1995
Gianni Coscia
b.1931
Gianluigi Trovesi
saxophoneUn po' schiacciato tra il concerto del duo Coscia-Trovesi e quello successivo in programma nel Cenacolo,

Francesco Bearzatti
saxophone, tenorLo scenario del Cenacolo, con il grande affresco di Taddeo Gaddi dominato dall'Albero della Vita, era invece il contesto perfetto per il concerto di

Mirko Guerrini
saxophone
Andrea Keller
pianob.1973
La giornata successiva è stata inaugurata dalla rilettura per sax soprano e vibrafono di musiche rinascimentali di Francesco Corteccia, musicista della Corte dei Medici, per opera di Alessandro Di Puccio e Giulio Ottanelli. Un elegante e singolare divertissement cameristico dal sapore latamente jazzistico, adatto alla situazione e al contesto, che si è avvalso della bravura degli interpreti, l'esperto e raffinato Di Puccio e la giovane promessa del sassofono Ottanelli.
Subito dopo, nel Cenacolo, uno dei concerti più attesi: quello dello storico duo composto da

Keith Tippett
piano1947 - 2020
Anch'essi un po' schiacciati dal concerto dei Tippett, al quale in parte si sovrapponevano, nel Chiostro del Brunelleschi hanno suonato gli Hobby Horse, una delle formazioni più originali della scena nostrana. In questo caso i tre

Dan Kinzelman
saxophone, tenorJoe Rehmer
bass, acousticStefano Tamborrino
drumsA seguire, nel Chiostro di Arnolfo, "Alone Together," progetto del duo di contrabbassi composto da
Francesco Ponticelli
bass, acoustic

Charlie Haden
bass, acoustic1937 - 2014
L'ultimo concerto della giornataprima della conclusione della manifestazione, all'alba con i Dervisci Rotanti di Galatasi è svolto nel Cenacolo e vedeva

Alessandro Lanzoni
pianoFoto: Eleonora Birardi
Tags
Live Reviews
Neri Pollastri
Italy
Florence
Filippo Vignato
Francesca Gaza
Gianni Coscia
Gianluigi Trovesi
Francesco Bearzatti
Mirko Guerrini
Andrea Keller
Alessandro Di Puccio
Giulio Ottanelli
Keith Tippett
Julie Tippett
Dan Kinzelman
Joe Rehmer
Stefano Tamborrino
Francesco Ponticelli
Gabriele Evangelista
Charlie Haden
Alessandro Lanzoni
Comments
PREVIOUS / NEXT
Filippo Vignato Concerts
Oct
3
Fri

Sliders
Istituto Italiano Di Cultura TokyoTokyo, Japan
Oct
6
Mon

Sliders
Soba Café 301Chiba, Japan
Oct
7
Tue

Sliders
KD JaponNagoya, Japan
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
