Home » Articoli » Live Review » Girone Jazz 2018
Girone Jazz 2018

Circolo ARCI Il Girone
Firenze
15-21.5.2018
Tre date anche quest'anno per la rassegna fiorentina Girone Jazz, a cura di Music Pool, giunta alla quattordicesima edizione e che ha visto in scena formazioni di impianto toscano, tutte però con interessanti elementi di novità.
Il primo appuntamento, il 15 maggio, era con il

Glenn Ferris
tromboneb.1950
Mirco Mariottini
clarinet
Franco Fabbrini
bass, electricb.1958
Paolo Corsini
pianob.1982
La formazione ha proposto brani in parte di Ferris, in parte degli altri membri del gruppo, esprimendo un modern jazz vivace, spigliato, a momenti ironico e con molti passaggi lirici, non privo peraltro di influenze derivate dalle musiche del mondo come nel caso di un brano di Ferris dedicato a Istanbul o di un altro di Mariottini con accenni indiani.
Se il trombonista ha dominato fatalmente la scena, vuoi per la sua centralità nel gruppo, vuoi per la vivacità delle sue invenzioni, non si può dire che gli altri fossero supinamente al suo servizio: Mariottini si è spesso scambiato il ruolo di prima voce con Ferris, Stracciati non ha mai mancato di dire la sua con pregevoli assoli anche prolungati, la ritmica stessa ha avuto spazio di espressione e l'ha usato senza limitarsi al compitino formale. Insomma, una formazione che è parsa matura e interessante, della quale aspettiamo il documento registrato.
Il secondo concerto era interamente dedicato ai quarant'anni di carriera del batterista fiorentino Piero Borri, alla testa di un quintetto di vecchi collaboratori e amici
Stefano Cantini
saxophone
Nico Gori
clarinetb.1975

Ares Tavolazzi
bassKalman Olah
pianoQuesti due fattori, uniti all'aria radiosa che si respirava per l'omaggio al batterista (che Cantini ha definito, con tono sincero, uno dei maggiori eredi dello stile di

Elvin Jones
drums1927 - 2004
L'appuntamento conclusivo vedeva di scena il Dinamitri Jazz Folklore, apprezzato gruppo capitanato da

Dimitri Grechi Espinoza
saxophoneLa formazione (occasionalmente "orfana" di Simone Padovani, cosa che può averne indebolito l'intensità ritmica), ha confermato quanto di buono ha fatto vedere in oltre quindici anni di vita, mostrando un'ottima compattezza a supporto degli interventi dei solisti, tra i quali oltre al leader sono spiccati
Gabrio Baldacci
guitar, electric
Emanuele Parrini
violinComplessivamente, comunque, la "piccola" rassegna ha consegnato una bella immagine del jazz toscano: vivace, brillante, non adagiato su ricette facili. Lo sapevamo, ma una verifica fa sempre piacere.
Foto: Piero Borri
Tags
Live Reviews
Neri Pollastri
Italy
Mirco Mariottini
Giulio Stracciati
Franco Fabbrini
Paolo Corsi
Piero Borri
Stefano "Cocco" Cantini
Nico Gori
Ares Tavolazzi
Kalman Olah
Elvin Jones
Dimitri Grechi Espinoza
Simone Padovani
Gabrio Baldacci
Emanuele Parrini
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
