Home » Articoli » Album Review » Katja Cruz, Oliver Lake: Hexaphone
Katja Cruz, Oliver Lake: Hexaphone
ByBenché i brani, legati palesemente da un'idea complessiva forte, risultino tutti firmati da Katja Cruz (del resto vera artefice della cosa), è in effetti praticato qualcosa di molto prossimo all'improvvisazione totale, con le singole voci che spesso tendono a scindersi (anche in quanto a spazi coperti), ma proprio in quest'apparente eccentricità rispetto al totale finiscono per favorire il risultato finale, consentendo a chi ascolta di spingersi nei meandri di una musica non facile (per fortuna!) da tante prospettivee con tante chiavi di letturadiverse.
La presenza di

Oliver Lake
saxophoneb.1942

Patrick Dunst
woodwindsIn definitiva un lavoro avvincente e pieno, che però non toglie mai il fiato. Qualche episodica risacca ispirativa non ne penalizza la riuscita. Dal buono in su la prova di tutti. ">
Track Listing
Hexahedron – Earth; Oktahedron – Air; Icosahedron – Water; Dodecahedron – Ether, the Universe; Hexagon; Hexagram; The Flower of Life (tutti i titoli sia su CD che su DVD).
Personnel
Oliver Lake
saxophoneKatja Cruz: voce; Oliver Lake: sax alto; Patrick Dunst: sax alto, clarinetto basso, flauto alto, duduk; Andrea Massaria: chitarra; Howard Curtis: batteria; Patrick Lechner: elettronica, immagini.
Album information
Title: Hexaphone | Year Released: 2014 | Record Label: Rudi Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
