Home » Articoli » Album Review » Alberto Braida: In Love with the Moon
Alberto Braida: In Love with the Moon
ByAlberto Braida
pianoI poco meno di tre quarti d'ora di musica sono suddivisi in quattro tracce, due di quindici e due di sei minuti circa, tutte omogenee, libere e su tempi lenti, a momenti rarefatti, ma anche tutte estremamente mutevoli. La cifra è apparentemente contemporaneaun'impressione rinforzata da alcuni stilemi toccati qua e làma, pian piano, si comprende come a caratterizzare ciò che sgorga dalla tastiera sia l'influenza di

Thelonious Monk
piano1917 - 1982

Paul Bley
piano1932 - 2016
Di Monk si percepiscono gli scarti, che rendono imprevedibile il percorso che si sviluppa nota per nota, ma anche un certo approccio alla tastiera eseppur con minore continuitàgli accenti percussivi; da Bley, invece, proviene un uso costante delle pause e delle eco, che hanno la stessa importanza dei suoni. Da entrambi, infine, viene il gusto di inserire qua e làtalvolta solo per accenni, talaltra in modo più estesomomenti di blues, a striare una narrazione per il resto eterea nella sua malinconia.
Come accennato, le quattro tracce non si distinguono significativamente per stile e colore, anche seprocedendo senza né strutture, né temi predeterminatinel dettaglio del contenuto sono totalmente diverse. Nella parte terminale della prima un blues si sviluppa più di altri; a un terzo della seconda lo stilema percussivo domina più che altrove; la quarta ha forse toni più scuri e sospesi delle altre; ma, appunto, si tratta di un discorso unico, che si addentra ora più su un aspetto, ora più su un altro.
Resta alla fine che In Love with the Moon è un disco di qualità superiore, il qualecome scrive nelle note

Giancarlo Nino Locatelli
clarinetAlbum della settimana. ">
Track Listing
In Love with the Moon I; In Love with the Moon II; In Love with the Moon III; In Love with the Moon IV.
Personnel
Alberto Braida
pianoAlbum information
Title: In Love with the Moon | Year Released: 2020 | Record Label: We Insist! Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
