Home » Articoli » Album Review » Circles 44: In the Grip
Circles 44: In the Grip
By
Achille Succi
clarinetb.1971
La formazione sviluppa una musica che, seguendo programmaticamente il suo nome, è caratterizzata in più modi dalla circolarità: reiterarsi di piccole celle tematiche, chiusura delle variazioni con il ritorno alle atmosfere di partenza, ossessività delle forme ritmiche. Ciononostante, tuttavia, la musica rimane spesso ariosa, vuoi per la varietà strutturale delle composizioni, vuoi per gli spazi concessi in piena libertà ai protagonisti. L'iniziale "Spiral Dance," per esempio, apre continui spazi improvvisativi per tutti quanti senza eccezione, mentre "Gate" è un concatenarsi di assoli tenuti assieme da un ritmo ipnotico.
La caratteristica stilistica è presente anche nei brani in cui è meno prevalente, come "Linea (First Aprroach)," che procede a lungo come un rarefatto intreccio di suoni, ma nel momento del suo intensificarsi dinamico si avvale anch'esso di ritmi reiterati, o il conclusivo "A.A. 1942," dai toni più bassi e quasi lirici, che tuttavia è una continua reiterazione del medesimo tema, variato soprattutto dal punto di vista timbrico.
La circolarità, addensando i suoni, favorisce l'intensità dinamica, che è infatti quasi ovunque marcata, senza tuttavia nuocere alla nitidezza dei timbri, mai messi a rischio neppure dall'elettronica nelle mani di
Joseph Circelli
guitar
Andrea Grillini
drumsIntenso e paritetico, questo lavoro è un riuscito caleidoscopio di ritmi e suoni, che dà vita a figure sempre diverse, spigolose ma rese circolari dal loro essere strette In the Grip. ">
Track Listing
Spiral Dance; In the Grip; 1005; Gate; Circles; Linea (First Approach); Affirmative Dot; A.A. 1942.
Personnel
Album information
Title: In the Grip | Year Released: 2024 | Record Label: Aut Records
Tags
Circles 44
Album Review
Neri Pollastri
In The Grip
Aut Records
Achille Succi
Joseph Circelli
Massimiliano Amatruda
Andrea Grillini
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
