Home » Articoli » Album Review » Aruán Ortiz: Inside Rhythmic Falls
Aruán Ortiz: Inside Rhythmic Falls
ByIl pianista

Aruán Ortiz
pianob.1973

Wadada Leo Smith
trumpetb.1941

Hamiet Bluiett
saxophone, baritone1940 - 2018

Andrew Cyrille
drumsb.1939

William Parker
bassb.1952

Andrew Hill
piano1931 - 2007

Cecil Taylor
piano1929 - 2018
Il titolo di questo suo ultimo CD, Inside Rhythmic Fall, dove accanto a Ortiz c'è lo stesso Cyrille e c'è il percussionista cubano

Mauricio Herrera
percussionNei pezzi successivi, l'orizzonte si allarga, pur tenendo la relazione con quella matrice. Spicca tra gli altri brani, "Golden Voice," ispirato al Changüi, uno stilema musicale per chitarra e percussioni, creato dagli schiavi nelle raffinerie di canna da zucchero degli inizi del XIX secolo, che fonde il Cancíon spagnolo con le percussioni Bantu. Qui il pianoforte del leader e la batteria di Cyrille (sul cui lavoro in duo si impernia ampia parte del disco) mettono in scena una stretta comunicazione, fatta di contrasti timbrici e ritmici, di trame che si allacciano e si stratificano con formidabile intensità.
Nel brano, il pianoforte si muove partendo da frasi astratte, brevi ed enigmatiche, per poi addensarsi in un compatto motivo circolare e contrappuntistico, mentre la batteria innerva il tutto con la finezza timbrica, dinamica, ritmica di cui è capace Cyrille. Le sue figure sembrano lavori di alta oreficeria, tanto sono dettagliate, precise, tornite. Ma serbano pure le movenze della danza: non a caso, lo stesso batterista ha narrato che i suoi inizi furono fortemente impregnati e influenzati dal lavoro accanto a danzatori. La sua batteria si muove con leggerezza e tenacia, in un crescendo vorticoso che accompagna e stimola il pianoforte, a sua volta eterodiretto, alla ricerca continua del contrasto acrobatico e dello stimolo dialogico.
Il brano "De Cantos y ?á?igos," che fa riferimento alla società esoterica afrocubana Abakuá, si sviluppa con umore meditativo, ancora sottolineando la profonda sintonia di Ortiz con Cyrille, che stavolta stende colore e respiro con le spazzole, mentre "Argelier's Disciple" è basato sul contrasto tra la rarefazione del pianoforte e la fitta trama, a tratti furiosa, di batteria e percussioni. Tutti da gustare, i due episodi che prendono il titolo dal CD. Il sigillo finale, "Para ti Nengón," mette ancora in campo la forte matrice discorsiva, comunicativa, antifonale dell'Oriente cubano, alla quale il pianoforte si rapporta con figure astratte, in un contrasto che esprime profondamente l'anima multiforme di Ortiz.
Album della settimana. ">
Track Listing
Lucero Mundo; Conversation with the Oaks; Marímbula's Mood; Golden Voice (Changüi); De Cantos y ?á?igos; Inside Rhythmic Falls. Part I (Sacred Codes); Argelier's Disciple; Inside Rhythmic Falls. Part II (Echoes); El Ashé de la Palabra; Para ti Nengón.
Personnel
Album information
Title: Inside Rhythmic Falls | Year Released: 2020 | Record Label: Intakt Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
