Home » Articoli » Live Review » Jazz&Wine Of Peace 2021
Jazz&Wine Of Peace 2021

Courtesy Luca D'Agostino
Cormons (GO)
Varie sedi nel Collio e nella Brda
21-25.10.2021
Giunta alla ventiquattresima edizione, l'annuale rassegna Jazz&Wine of Peace di Cormons ha superato ancora una volta se stessa, proponendo un programma ricchissimo, che vedeva accanto alla parte "istituzionale" la sera in teatro, nel corso del giorno in vari luoghi della splendida zona del Collio e della Brda slovenauna sezione per piccole formazioni, denominata "Jazz&Taste" (affiancava infatti alla musica delle degustazioni), che ha comunque presentato proposte assai interessanti. La vastità del programma ha imposto anche a chi scrive delle dolorose rinunce, vuoi per alcune sovrapposizioni, vuoi per l'impossibilità anche fisica di seguire ogni giorno così tanti concerti, oltretutto in sedi relativamente lontane l'una dall'altra. Ma è giusto così: una rassegna seguita da un copioso pubblico multinazionale, organizzata perlopiù in sedi non istituzionali e quest'anno, per giunta, pensando alla limitazione della capienza (poi fortunatamente revocata a pochi giorni dall'inizio), deve proporre un programma che permetta a tutti di poter trovare spazio, anche a costo di non poter seguire tutto.
Il festival è iniziato, come si suol dire, col botto, visto che il primo concerto, la sera di giovedì 21 al Teatro Comunale di Cormons, vedeva di scena

Broken Shadows
band / ensemble / orchestra
Tim Berne
saxophone, altob.1954

Chris Speed
saxophone
The Bad Plus
band / ensemble / orchestrab.2000

Reid Anderson
bassb.1970

Dave King
drumsb.1970

Ornette Coleman
saxophone, alto1930 - 2015

Charlie Haden
bass, acoustic1937 - 2014

John Zorn
saxophone, altob.1953
La mattina dopo, nella suggestiva cornice dell'Abbazia di Rosazzo,

Dimitri Grechi Espinoza
saxophoneMentre la giornata di venerdì proseguiva con altri concerti del cartellone principale, chi scrive ha seguito invece due proposte del parallelo Jazz&Taste. La prima, alle 13,00 presso la Cantina Borgo San Daniele ormai da anni uno spazio fisso del festivalvedeva di scena il duo della pianista romana

Francesca Tandoi
piano
Stefano Senni
bass, acoustic
Oscar Peterson
piano1925 - 2007

Ray Brown
bass, acoustic1926 - 2002
Il secondo appuntamento del Jazz&Taste, svoltosi presso l'Enoteca di Cormons, era con
Elsa Martin
vocals
Stefano Battaglia
pianob.1965
La giornata si è chiusa al Teatro Comunale con un'altra donna sulla scena: la contrabbassista

Linda May Han Oh
bass, acousticb.1984

Greg Ward
saxophone
Ziv Ravitz
drumsLa mattina del sabato, nella splendida acustica dell'auditorium della Kulturni Dom di Nova Gorica, si è svolto il concerto più entusiasmante dell'intera rassegna: Pogum Pogumnih/Audaci Coraggiosi, del batterista e compositore sloveno

Zlatko Kau?i?
drumsFlavio Zanuttini
trumpet
Marco Colonna
clarinet, bassb.1978
La giornata, proseguita con varie interessanti proposte (per esempio il quartetto Crossing di

Enzo Favata
saxophone, sopranob.1956

Anais Drago
violin
Lakecia Benjamin
saxophone, alto
Dave Holland
bassb.1946

John Scofield
guitarb.1951
In un festival che, per una volta, è andato avanti anche per tutto il lunedì, la domenica è stata una giornata ad alta intensità. Iniziata al mattino, quandoa Villa Codelli di Mossasi è potuto assistere in prima assoluta al nuovo progetto di

Emanuele Parrini
violinBeppe Scardino
saxophone, baritoneAndrea Melani
drums
Giovanni Maier
bass, acoustic
Taylor Ho Bynum
cornetb.1975
Nel primo pomeriggio, con una nuova escursione in Slovenia, altro momento d'eccezione grazie al concerto in solitudine di

Ralph Towner
guitarb.1940
L'incontro tra passato e presente era invece il cuore della proposta offerta poco più tardi, a Villa Attems di Lucinico, dal trio Helveticus, che riunisce il quarantenne trombonista

Samuel Blaser
tromboneb.1981

Daniel Humair
drumsb.1938
Heiri Kaenzig
bassAncora dalla Svizzera proveniva Ronin, formazione capitanata dal pianista Nick Bärtsch che ha chiuso la giornata al teatro di Cormons, ma che diversamente da Helveticus ha lasciato piuttosto perplessi. Musica ispirata al minimalismo e alla spiritualità meditativa di cui B?rtsch è frequentatore, presentata in modo scenograficocolonne di fumo sul palco, giochi di luce per cambiarne la profondità e segnare i cambi di atmosfera sonorama anche assenza quasi completa dell'improvvisazione, ripetitività esasperante dei riffcon conseguente svalutazione di

Sha
clarinetb.1983
L'ultima giornata, piuttosto ricca di pubblico a dispetto del suo essere lavorativa d'inizio settimana (ma in Austria, da dove provengono la maggioranza degli spettatori, era un lunedì di "ponte"), è iniziata con il concerto mattutino alla Tenuta Villanova di Farra d'Isonzo, di scena una formazione "locale," ma non per questo meno interessante: il Dalaitrioo, capitanato dal batterista Emanuel Donadelli e completato da

Mirko Cisilino
trumpetAncora Cisilino, ma stavolta alla tromba e, sorprendentemente, senza l'uso delle sordine, era tra i protagonisti di There Be Monsters, la formazione capitanata dal sassofonista sloveno
Bostjan Simon
saxophoneLuigi Vitale
vibraphoneLa conclusione del festival, la sera al teatro di Cormons, è stata affidata al trio Rymden del norvegese

Bugge Wesseltoft
pianob.1964

Dan Berglund
bassb.1963

Magnus Ostrom
drumsb.1965

Esbjorn Svensson
piano1964 - 2008
In conclusione, una rassegna che non ha tradito le attese, confermando quello di Cormons come uno dei festival più interessanti d'Italia per qualità, varietà e ricchezza delle proposte, oltre che per le splendide location e la professionalità organizzativa dell'Associazione Controtempo. Della quale, proprio pochi giorni dopo la conclusione del festival, è scomparso dopo lunga malattia uno dei membri storici e suo Presidente per anni: Claudio Corrà, del quale anche chi scrive aveva avuto mille occasioni di apprezzare, ancor prima della competenza, la gentilezza e l'eleganza, magari facendo colazione la mattina dopo i concerti, avendo più volte alloggiato nelle stesse strutture. Se questo festival esiste da tanto tempo e raggiungerà l'anno venturo il quarto di secolo, lo dobbiamo anche a Claudio, che salutiamo con commozione per l'ultima volta, ma che ricorderemo senz'altro l'anno prossimo assieme ai suoi compagni di strada e ai tanti appassionati che lo hanno conosciuto e apprezzato: ciao, Claudio.
Tags
Live Review
Neri Pollastri
Italy
Venice
Tim Berne
Chris Speed
Reid Anderson
dave king
Ornette Coleman
john zorn
Dimitri Grechi Espinoza
Francesca Tandoi
Stefano Senni
Elsa Martin
Linda May Han Ho
Greg Ward
Ziv Ravitz
zlatko kaucic
Flavio Zanuttini
Ivan Pilat
Marco Colonna
Enzo Favata
Anais Drago
Lakecia Robinson
Dave Holland
John Scofield
Emanuele Parrini
Beppe Scardino
Andrea Melani
Giovanni Maier
Taylor Ho Bynum
Ralph Towner
Samuel Blaser
Daniel Humair
Heiri K?nzig
Nick B?rtsch
Sha
Emanuel Donadelli
Mirko Cisilino
Marzio Tomada
Bostjan Simon
Goran Krmac
Luigi Vitale
Bojan Krhlanko
Bugge Wesseltoft
Dan Berglund
magnus ostrom
Esbjorn Svenson
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Venice
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Venice Concerts
Oct
24
Fri
CENTRODARTE25 - MARY HALVORSON SPECIAL PROJECT:...
Sala Dei Giganti Al Liviano
Padova, Italy
Oct
25
Sat
CENTRODARTE25 - MARY HALVORSON SPECIAL PROJECT: AMARYLLIS...
Sala Dei Giganti Al Liviano
Padova, Italy
Nov
7
Fri
CENTRODARTE25 - CARL STONE
Sala Dei Giganti Al Liviano
Padova, Italy
Nov
19
Wed
Beth Hart
Gran Teatro Geox
Padova, Italy
May
7
Thu
Beth Hart
Gran Teatro Geox
Padova, Italy

Venice
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Oct
24
Fri
CENTRODARTE25 - MARY HALVORSON SPECIAL PROJECT:...
Sala Dei Giganti Al LivianoPadova, Italy
Oct
25
Sat
CENTRODARTE25 - MARY HALVORSON SPECIAL PROJECT: AMARYLLIS...
Sala Dei Giganti Al LivianoPadova, Italy
Nov
7
Fri
CENTRODARTE25 - CARL STONE
Sala Dei Giganti Al LivianoPadova, Italy
Nov
19
Wed
Beth Hart
Gran Teatro GeoxPadova, Italy
May
7
Thu
Beth Hart
Gran Teatro GeoxPadova, Italy