Home » Articoli » Album Review » Filippo Orefice: Kalaima
Filippo Orefice: Kalaima
ByFilippo Orefice
saxophone, tenor
Fabrizio Puglisi
pianoI quarantasei minuti di musica mettono in mostra tanto la coerenza del suono della formazione, quanto l'interazione paritetica dei suoi componenti, che emergono anche grazie alla varietà degli scenari esplorati: delle dodici tracce, otto sono infatti firmate dal leader, due a testa dai suoi compagni, una è di

Thelonious Monk
piano1917 - 1982
Assai singolare anche la rilettura del monkiano "Criss Cross," nel quale Orefice, come nel successivo "Transition," offre un saggio delle sue capacità al clarinetto, mentre l'improvvisata "Intero"di fatto, uno dei sipari-pausa, stavolta collettivoè tutto un lento e sospeso fiorire e intrecciarsi di suoni.
Ma, aldilà dei diversi scenari e delle qualità dei singoli, ciò che caratterizza specificamente Kalaima sono, come accennato, l'unitarietà del suono e la stringente interazione dei tre protagonisti. Quest'ultima, in particolare, garantisce una freschezza e una spontaneità del suono che costituisce la cifra della formazione, tratto che ci aveva particolarmente colpito nella performance dal vivo e che si conserva anche nella documentazione registrata.
Disco di notevole spessore e formazione che auspichiamo di poter ascoltare spesso sui palchi delle rassegne nazionali. ">
Track Listing
Malaika; Intermission; Triogramma; Intervallo; Gurken; Intero; Criss Cross; Transition; Theme for Bebe; Uzio; Intermezzo; La bestia.
Personnel
Additional Instrumentation
Filippo Orefice: clarinetto
Album information
Title: Kalaima | Year Released: 2022 | Record Label: Aut Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
