Home » Articoli » Live Review » La Jazz Campus Orchestra al Roma Jazz Festival
La Jazz Campus Orchestra al Roma Jazz Festival

Courtesy Musaccio Iannello Pasqualini Fucilla
Roma Jazz Festival
Auditorium Parco della Musica
13/11/2022
La Jazz Campus Orchestra è energia pura, contagiosa. Si respira un forte senso di appartenenza ad una stessa comunità, composta da giovani talenti, che di volta in volta, si armonizzano. Diretti dal Maestro

Massimo Nunzi
composer / conductorb.1962

Chet Baker
trumpet and vocals1929 - 1988

Dizzy Gillespie
trumpet1917 - 1993

Lester Bowie
trumpet1941 - 1999

John Cage
composer / conductor1912 - 1992
Sarebbe sbagliato considerarli soltanto dei bambini, o ragazzi. Naturalmente lo sono, ma quando iniziano a suonare, ribaltano completamente le nostre aspettative. Sono fieri, appassionati e il loro sentirsi già parte di una collettività di musicisti arriva al pubblico in modo deciso e consapevole. L'impatto con il loro mondo sonoro provoca un senso inatteso di stupore e mette in atto una carica costante che non si interrompe quasi mai. Siamo di fronte ad un microcosmo popolato da specialità, in cui fare esperienza di identità in crescita, l'una al sostegno dell'altra. Un potenziale vivo che si trasforma continuamente, all'interno di un setting creativo in cui ogni giovane musicista ha il proprio spazio, la propria voce. Il concerto dell'Auditorium prende il titolo di Let's Save the Planet e attraverso la scelta di brani originali e altri tratti dalla tradizione jazzistica, affronta il difficile e urgente tema della salvaguardia della terra, delle specie animali in via d'estinzione, della relazione tra l'uomo e la natura contaminata da spinte oppositive.
Sul palco con i musicisti, l'attrice italiana Maria Chiara Giannetta costruisce una storia che attraversa il concerto, alla scoperta del nostro pianeta. La narrazione parte dal potere del mare e dalle sue simbologie nascoste, per raggiungere poi un bambino che racconta dell'amore e delle relazioni, ricercando la verità nella spinta del dialogo, mentre l'orchestra intona Nature boy di " data-original-title="" title="">Eden Ahbez, nella versione di

Nat King Cole
piano and vocals1919 - 1965

Charlie Parker
saxophone, alto1920 - 1955
Il maestro José Antonio Abreu parlava di identità nobili riferendosi ai suoi giovani musicisti venezuelani, ai quali era stata data la possibilità di avere dei sogni e di trasformarli in realtà. Questo accade quando il desiderio di suonare insieme converge in uno spazio creativo e di formazione musicale, nel quale ogni musicista si sente libero di condividere la propria idea di musica. ? proprio ciò che contraddistingue la forza della Jazz Campus Orchestra che sa dimostrare come la musica sia un'arte in cui si coltiva e si nutre l'immaginazione, la creazione e il gioco.
Tags
Live Review
Serena Antinucci
Italy
Rome
Jazz Campus Orchestra
Chet Baker
Dizzy Gillespie
Lester Bowie
John Cage
Umberto Bindi
Domenico Modugno
Eden Ahbez
Nat King Cole
Charlie Parker
José Antonio Abreu
Comments
About Massimo Nunzi
Instrument: Composer / conductor
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Rome
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Rome Concerts
Sep
20
Sat
No Trio For Cats
Teatro Arciliuto
Rome, Italy
Nov
21
Fri
Beth Hart
Auditorium Parco Della Musica
Roma, Italy
May
4
Mon
Beth Hart
Auditorium Parco Della Musica
Roma, Italy

Rome
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Sep
20
Sat

No Trio For Cats
Teatro ArciliutoRome, Italy
Nov
21
Fri
Beth Hart
Auditorium Parco Della MusicaRoma, Italy
May
4
Mon
Beth Hart
Auditorium Parco Della MusicaRoma, Italy