Home » Articoli » My Playlist » Lina Allemano: gli album che sto ascoltando
Lina Allemano: gli album che sto ascoltando

Courtesy Manuel Miethe

Album accattivante, fresco di stampa. I Ways sono un duo formato da

Brodie West
clarinetEvan Cartwright
drums2. London Philharmonic Orchestra, Prokofiev: Complete Symphonies (Decca, 2014).
Sono rimasta affascinata dalla Sinfonia No.3 in C minor, Op. 44 di Prokofiev ascoltata dal vivo a Berlino nel 2019. Musica meravigliosa e drammatica, nella quale trovo nuove cose ogni volta che l'ascolto. Benchè sia bellissimo avere dischi sui quali studiare, ascoltare dal vivo questa sinfonia suonata da una grande orchestra è un'esperienza così elettrizzante che perfino la miglior incisione non può minimamente avvicinare.
3.

Don Cherry
trumpet1936 - 1995

Dewey Redman
saxophone, tenorb.1931

Charlie Haden
bass, acoustic1937 - 2014

Ed Blackwell
drums1929 - 1992
Old and New Dreams è un album che non ho mai ascoltato molto, perchè sono sempre stata molto esclusiva riguardo il quartetto di Ornette Coleman e Don Cherry. Così ora sto rimediando cercando di ascoltare Cherry in altri contesti che non includano Ornette.


Pat Metheny
guitarb.1954

Ornette Coleman
saxophone, alto1930 - 2015
A proposito di Ornette... Questo album è clamoroso. L'ho ripreso dopo molti anni e l'impressione non è cambiata; lo adoro. La doppia batteria

Jack DeJohnette
drumsb.1942

Denardo Coleman
drumsb.1956
5. Ensemble Modern, Helmut Lachenmann: Concertini, Kontrakadenz (EM Medien, 2007).
Sono stata molto fortunata ad assistere nel 2015 a Berlino in occasione dell'ottantesimo compleanno di Helmut Lachenmann all'esecuzione di questa piece. L'ensemble diviso in due creava un fantastico effetto surround. Non ho mai sentito nulla di simile e naturalmente questa musica va vissuta dal vivo. Le registrazioni sono utili ma impallidiscono paragonate all'esibizione live.
6.

Wayne Shorter
saxophone1933 - 2023
Com'è possibile che questo disco abbia quasi vent'anni? Sembra che sia stato pubblicato ieri! Ho visto questa band dal vivo diverse volte ed è così elettrizzante! Naturalmente c'è Wayne Shorter, uno dei miei musicisti preferiti, ma soprattutto siamo in presenza di una BAND, con un proprio suono e con musicisti di forte personalità (

Danilo Pérez
pianob.1966

John Patitucci
bassb.1959

Brian Blade
drumsb.1970
7. Hook, Line and Sinker, Fishy Business (Relative Pitch Records, 2019).
Una delle mie band preferite di Berlino con alcuni dei musicisti che amo di più (

Tristan Honsinger
cellob.1949

Antonio Borghini
bassb.1977

Tobias Delius
saxophone, tenor
Axel Dorner
trumpetb.1964

Mira è una sound artist sperimentale di Toronto che realizza cose veramente interessanti. Con il mio batterista

Nick Fraser
drumsb.1976
9.
Karen Ng
saxophoneUn'altra giovane artista di Toronto che fa cose eccitanti e questo è il suo album in solo. Mi è sempre piaciuto suonare con Karen tutte le volte che ce n'è stata la possibilità. Lei è un'altra dei collaboratori del progetto sopra menzionato.
10.

Nick Dunston
bassEp di solo basso di un musicista che ho conosciuto al JazzFest di Berlino per un progetto multimediale con

Alexander Hawkins
pianob.1981
Matthew Wright
electronics
Shabaka Hutchings
woodwindsTags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
