Home » Articoli » Album Review » Michele Grossi Blend 3: Lubok
Michele Grossi Blend 3: Lubok
ByAndrea Grossi
bass, acoustic
Manuel Caliumi
saxophone, alto
Michele Bonifati
guitar, electricIl lavoro si avvia con una bella improvvisazione e prosegue con un brano di gusto contemporaneo costruito su semplici intervalli. "Iwato"dedicata a

Giancarlo Nino Locatelli
clarinet
Roberto Bonati
composer / conductorSofisticata anche la costruzione di "MC," che si basa sulla traduzione in musica del nome del dedicatario (in questo caso Caliumi), con un risultato che all'ascolto richiama una tradizione contemporanea cheanche grazie agli stilemi usati da Caliumi e Bonifatiriporta al lavoro di

Tim Berne
saxophone, altob.1954
Album assai ben progettato, che alterna momenti estremamente complessi ad altri più immediati, comunque sempre all'interno di una cifra di ricerca sia strutturale che espressiva. ">
Track Listing
Prologue; Mendicus (Part 1); Mendicus (Part 2); Iwato; Ru-Bok; MC; SnailFail; SnailTale; Van Gundy’s Retreat.
Personnel
Album information
Title: Lubok | Year Released: 2019 | Record Label: We Insist! Records
Tags
Michele Grossi Blend 3
Album Reviews
Neri Pollastri
Lubok
WE INSIST! RECORDS
Andrea Grossi
Manuel Caliumi
Michele Bonifati
Giancarlo "nino" Locatelli
Roberto Bonati
Tim Berne
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
