Home » Articoli » Live Review » Marc Ribot a Brescia
Marc Ribot a Brescia

Albert Ayler
saxophone, tenor1936 - 1970

Marc Ribot
guitarb.1954
Eppure, nonostante la lunga lista di precedenti, mai come in questi ultimi due-tre anni la musica di Ribot è sembrata così ayleriana. Come se la vicinanza si fosse alla fine trasformata in consonanza, come se dai richiami e dagli omaggi si fosse passati alla piena e cosciente aderenza. Non uno scimmiottamento, sia chiaro. Al contrario una meditata e fisiologica riproposizione di forme e suoni, attitudini e strutture; della quale il trio figlio di Spiritual Unity, con

Henry Grimes
bass, acoustic1935 - 2020

Chad Taylor
drumsb.1973
La conferma qualche giorno fa sul palco del Nuovo Eden di Brescia, per una delle date del lungo tour europeo di Ribot e soci. Una conferma lampante, un'ora e mezza di musica ferocemente, visceralmente ayleriana. Non solo per la presenza del redivivo Grimes, che fu a fianco dello "spirito santo" del free (e di altri giganti) alla metà dei Sessanta. E non solo per le immancabili riletture di "The Wizard" e "Bells," sparate a tutta come si conviene a un musicista senza peli sulle dita (e in maniera molto più scomposta rispetto a quelle immortalate sull'ultimo Live at the Village Vanguard). Sono la rabbia, la concitazione, il senso del ritmo e dell'accumulo di tensione, l'onda d'urto, il peso specifico quasi insostenibile delle singole note a rimandare ad Ayler senza passare dal via. Poco importa che al posto del sassofono ci sia una chitarra, perché non molti altri chitarristi al mondo sanno essere carnali, potenti e strazianti come Marc Ribot. E non molti altri batteristi al mondo hanno la capacità di pulsare e danzare alla maniera di Chad Taylor, impeccabile maestro nella gestione degli spazi e dei tempi, delle interazioni e delle reiterazioni. Sia nei passaggi più narrativi (un polveroso mix tra "When the Saints Go Marching In" e "Down by the Riverside" che sarebbe piaciuto parecchio a

Les Paul
guitar, electric1915 - 2009

Jimi Hendrix
guitar, electric1942 - 1970
E Grimes? Impossibile (e impietoso) giudicarlo con i consueti parametri. ? chiaro che del contrabbassista dei giorni che furono sono rimaste solo tracce sparse. Ma la sua presenza non è banalmente simbolica. Nel corso degli anni Ribot è stato capace di confezionare le dinamiche del trio perché vestano a dovere l'oscura e zoppicante parlata del problematico compagno di strada. Grimes, il musicista che visse due volte (notevolissima la camicia a fiori), è membro a tutti gli effetti della band, nel bene e nel male, con il contrabbasso e con il violino (brutalizzato per qualche minuto alla maniera di
Michel Sampson
violin?Ululava e ondeggiava, non un grido ma qualcosa del quale la natura solo poteva gettare i semi, come il canto di un buco nero, qualcosa di molto forte e molto duro. Affrontava, aggrediva, s'impossessava, eppure era ugualmente toccante, ma il suo tocco era "oltre" l'estetico/psicologico, era fisico, non soltanto udito ma provato?. Parole di

Amiri Baraka
vocals1934 - 2014
Foto (di repertorio)
Brendan Bannon
Tags
Marc Ribot
Live Reviews
Luca Canini
Italy
Milan
Albert Ayler
Henry Grimes
Chad Taylor
Les Paul
Jimi Hendrix
Michel Sampson
Amiri Baraka
Comments
PREVIOUS / NEXT
Marc Ribot Concerts
Sep
30
Tue

Marc Ribot
Solar MythPhiladelphia, PA
Oct
5
Sun

Marc Ribot: Map of a Blue City (Record Release) partially...
The Tractor TavernSeattle, WA
Oct
28
Tue

Marc Ribot
Band On The WallManchester, UK
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
