Home » Articoli » Live Review » Mariasole De Pascali ad Artimino
Mariasole De Pascali ad Artimino

Courtesy Neri Pollastri
Artimino (Firenze)
Vespri di Musica e Arte
Pieve di S. Leonardo
14.7.2023
Artista appassionata e fortemente coinvolta nella ricerca, la flautista pugliese

Mariasole De Pascali
fluteL'occasione era particolarmente ghiotta, visto che non è facile poter ascoltare la flautista in Toscana, che il concerto di Artimino si teneva in una location affascinate e perfettamente adeguata al genere di musiche proposto e che si trattava anche del suo esordio assoluto in pubblico con il flauto basso, che affiancava a soprano, alto e ottavino. Un'alternanza che ha caratterizzato il concerto, permettendo all'artista di variare tanto i timbri, quanto gli stilemi, aprendo in tal modo scenari assai diversi pur con le apparentemente limitate possibilità della performance solitaria.
E proprio al flauto basso De Pascali ha offerto alcuni dei momenti più esaltanti del concerto, affiancando alle belle sonorità dello strumento il canto trasposto della sua voce, così da ottenere non solo un virtuoso contrasto timbrico, ma anche uno sdoppiamento di linee che costituiva di fatto un auto-accompagnamento. La non facile tecnica le permetteva inoltre di affiancare un contenuto lirico-narrativo e forme espressive tecnicamente complesse, conferendo matericità a queste ultimeper sé prese, piuttosto astratte.
Tecnica e astrazione sono invece state esaltate assieme nel brano in cui era di scena l'ottavino, strumento agilissimo e dalle sonorità trascendenti con il quale la flautista ha disegnato linee ardite e velocissime, dall'intensità talmente penetrante da risultare a momenti persino "urtante," ma straordinariamente valorizzate dall'acustica della pieve. All'alto De Pascali ha invece riproposto quel "Fera" che era anche al centro del disco, ove ha impiegato varie tecniche espressiverespirazione continua, di nuovo canto trasposto, armoniciin modo tuttavia estremamente equilibrato, funzionale a un discorso musicale perfettamente compiuto e fruibile.
Un concerto relativamente breve, meno di un'ora, come compete a una performance di questo tipo, opportunamente commentato tra brano e brano, che ha entusiasmato i presenti a dispetto del suo essere piuttosto inusuale e solo apparentemente ostico rispetto alle proposte artistiche che vanno per la maggiore. Ma quando la qualità e la passione non fanno difetto, come in questo caso, non possono mancare neppure gli effetti sul pubblico: gli applausi copiosi e i complimenti fatti di persona all'artista da molti ascoltatori lo hanno ampiamente dimostrato.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
