Home » Articoli » Live Review » Mauro Ottolini Trio al Pinocchio di Firenze
Mauro Ottolini Trio al Pinocchio di Firenze

Courtesy Annamaria Lucchetti
Firenze
Pinocchio Live Jazz
4.11.2023
L'apertura della ventinovesima edizione del Pinocchio Live, il jazz club che da tre decenni illumina i sabati sera degli inverni fiorentini, è spettata a un musicista passatovi più volte e caro al suo pubblico:

Mauro Ottolini
sousaphoneb.1972
Marco Bianchi
guitarAccompagnato dalle sonorità raffinate e soffuse di Sinigaglia, che ha interpretato la fisarmonica in modo tradizionale sfruttandone i colori e i mille registri, e di Bianchi, che ha tratto dalla sua chitarra classica sonorità incantevoli, anche Ottolini si è proposto in una veste meno esuberante e più lirica, specie quando ha usato la tromba bassa, sorta di trombone a pistoni dal suono scabro, e ancor più quando ha alternato la vasta serie di conchiglie di mare, dalle quali ha tratto suggestive sonorità, perfette per una musica che ondeggiava tra il narrativo e il malinconico.
Così, tra brani di Gorni Kramer ("Carovana Negra"), splendidi classici quali "The Wedding" di

Abdullah Ibrahim
pianob.1934
Una partenza intima, ma solo apparentemente "semplice" per il jazz club fiorentino, perché tanto la costruzione della musica, quanto la sua esecuzione da parte di tutti e tre i protagonisti erano in realtà assai accurate e ricercate, e perché Ottoliniera un po' di anni che non lo ascoltavamo dal vivoha ancora una volta mostrato di continuare a riversare nella propria musica passione e divertimento, di trovarvi il senso più profondo della propria esistenza. Cose che ne cambiano lo spessore e che, all'ascolto, si sentono. Prova ne sia l'entusiasmo mostrato a fine spettacolo dal pubblico presente in sala a Firenze.
Tags
Live Review
Mauro Ottolini
Neri Pollastri
Italy
Florence
Thomas Sinigaglia
Marco Bianchi
abdullah ibrahim
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
