Home » Articoli » Album Review » Alan Shorter: Mephistopholes to Orgasm Revisited
Alan Shorter: Mephistopholes to Orgasm Revisited
By
James Spaulding
saxophone, altob.1937

Freddie Hubbard
trumpet1938 - 2008

Grachan Moncur III
trombone1937 - 2022

Herbie Hancock
pianob.1940

Ron Carter
bassb.1937

Joe Chambers
drumsb.1942
? un brano che dice molto dell'introspezione complessa che ha sempre guidato Alan Shorter verso una contestazione radicale delle forme jazzistiche, che lo ha tenuto spesso ai margini del grande giocoin cui invece il fratello Wayne ha costruito con sagacia una carriera sontuosa -, pur dialogando a suo modo con la tradizione african-american. Alan ha dato il meglio nei gruppi di

Archie Shepp
saxophone, tenorb.1937
In quest'opera Shorter architetta una musica i cui effetti drammatici risultano nella dialettica tra il periodare dei suoi ottoni, spesso interrogativo, non assertivo, con la dirompenza del sax tenore di

Gato Barbieri
saxophone1934 - 2016

Don Cherry
trumpet1936 - 1995

Pharoah Sanders
saxophone, tenor1940 - 2022
Il pezzo pulsante che apre l'album, "Parabola," è stato in seguito adottato da

Gil Evans
composer / conductor1912 - 1988

Jackie McLean
saxophone, alto1932 - 2006
Il disco è frutto di due sedute di incisione e la formazione del quartetto varia : da una parte troviamo al basso

Charlie Haden
bass, acoustic1937 - 2014

Muhammad Ali
drumsb.1936

Reggie Johnson
bass, acousticb.1940

Rashied Ali
drums1935 - 2009
"Rapids" è un episodio anomalo, quasi danzante, e comunque solare rispetto ai toni saturnini preferiti da Shorter. "Outeroids" ha cadenze marziali, sostenute da uno swing aggressivo della batteria, mentre l'epilogo di "Orgasm" affianca una serie di frasi spezzate sostenute da un pattern di basso e percussioni, prima di invitare Gato a soffiare a briglie sciolte raggiunto da un nervoso Shorter, con, sullo sfondo, le sciabolate del basso di Haden.
Un disco perfettamente inserito nel contesto del difficile 1968, quando anche il jazz più avventuroso si interrogava sul futuro, con meno sicurezze ideologiche e però più immaginazione estetica. Alan Shorter morirà a Los Angeles nel 1988, a soli 55 anni. ">
Track Listing
Mephistopheles; Parabola; Joseph; Straits Of Blagellan; Rapids; Outeroids; Orgasm.
Personnel
Alan Shorter
flugelhornWayne Shorter
saxophoneJames Spaulding
saxophone, altoFreddie Hubbard
trumpetGrachan Moncur III
tromboneHerbie Hancock
pianoRon Carter
bassJoe Chambers
drumsGato Barbieri
saxophoneCharlie Haden
bass, acousticReggie Johnson
bass, acousticMuhammad Ali
drumsRashied Ali
drumsAdditional Instrumentation
Alan Shorter: flugelhorn (1-4, 6, 7), trumpet and tambourine (5); Wayne Shorter: tenor saxophone (1); James Spaulding: alto saxophone (1); Freddie Hubbard: trumpet (1); Grachan Moncur III: trombone (1); Herbie Hancock: piano (1); Ron Carter: double bass (1); Joe Chambers: drums (1); Gato Barbieri: tenor saxophone (2-7); Charlie Haden: double bass (2, 7); Reggie Johnson: double bass (3-6); Muhammad Ali: drums (2, 7); Rashied Ali: drums (3-6).
Album information
Title: Mephistopholes to Orgasm Revisited | Year Released: 2024 | Record Label: Ezz-thetics
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
